Campionato europeo di pallavolo femminile
Pronostici
Campionato europeo di pallavolo femminile
Il campionato europeo di pallavolo femminile è organizzato ogni due anni dalla Confèdèration Europèenne de Volleyball (CEV), ovvero la federazione europea di pallavolo. Si tratta della competizione sportiva continentale più importante e assegna il titolo di campione europeo. La squadra vincente conquista anche la qualificazione ai Giochi Olimpici e ai Mondiali di pallavolo.
La prima edizione in assoluto degli Europei di pallavolo femminili si tenne nel 1949 in Cecoslovacchia ma solo a partire dal 1975 cominciò a svolgersi con cadenza biennale negli anni dispari. L’edizione del 2017 è stata disputata tra Azerbaigian e Georgia e ha visto la vittoria della Serbia davanti a Olanda e Turchia.
Il campionato europeo di pallavolo femminile del 2019 si disputerà per la prima volta nella storia in più di un Paese: Ungheria, Polonia, Slovacchia e Turchia e vedrà partecipare 24 squadre e non più 16. Si svolgerà da venerdì 23 agosto a domenica 8 settembre 2019. Le atlete azzurre, inserite nel Pool B, esordiranno proprio il 23 agosto contro il Portogallo, per poi scontrarsi il 25 con l'Ucraina, il 26 con il Belgio, il 27 con la Slovenia e il 28 con la Polonia.
La formula del torneo prevede la partecipazione di 24 squadre con una prima fase a gironi all’italiana e una seconda fase ad eliminazione diretta. Uno dei criteri utilizzati dai bookmakers per stabilire quote e pronostici relativi agli eventi degli Europei di pallavolo è l’albo d’oro della competizione che al momento vede il dominio dell’Urss 13 ori davanti alla Russia con 6 e alla Polonia, all’Italia, alla Germania Est e alla Serbia con 2.
Per aumentare la possibilità di realizzare delle giocate vincenti sugli eventi degli Europei femminili di pallavolo il consiglio è quello di [aext=https://www.cev.eu/]https://www.cev.eu/]visitare il sito ufficiale della CEV[/aext] e la sezione di Bettix dedicata ai consigli sui pronostici.
La prima edizione in assoluto degli Europei di pallavolo femminili si tenne nel 1949 in Cecoslovacchia ma solo a partire dal 1975 cominciò a svolgersi con cadenza biennale negli anni dispari. L’edizione del 2017 è stata disputata tra Azerbaigian e Georgia e ha visto la vittoria della Serbia davanti a Olanda e Turchia.
Il campionato europeo di pallavolo femminile del 2019 si disputerà per la prima volta nella storia in più di un Paese: Ungheria, Polonia, Slovacchia e Turchia e vedrà partecipare 24 squadre e non più 16. Si svolgerà da venerdì 23 agosto a domenica 8 settembre 2019. Le atlete azzurre, inserite nel Pool B, esordiranno proprio il 23 agosto contro il Portogallo, per poi scontrarsi il 25 con l'Ucraina, il 26 con il Belgio, il 27 con la Slovenia e il 28 con la Polonia.
La formula del torneo prevede la partecipazione di 24 squadre con una prima fase a gironi all’italiana e una seconda fase ad eliminazione diretta. Uno dei criteri utilizzati dai bookmakers per stabilire quote e pronostici relativi agli eventi degli Europei di pallavolo è l’albo d’oro della competizione che al momento vede il dominio dell’Urss 13 ori davanti alla Russia con 6 e alla Polonia, all’Italia, alla Germania Est e alla Serbia con 2.
Per aumentare la possibilità di realizzare delle giocate vincenti sugli eventi degli Europei femminili di pallavolo il consiglio è quello di [aext=https://www.cev.eu/]https://www.cev.eu/]visitare il sito ufficiale della CEV[/aext] e la sezione di Bettix dedicata ai consigli sui pronostici.