Trapani Calcio

Il Trapani Calcio è la società calcistica dell’omonima città siciliana ed è nata sulle ceneri del Trapani Calcio S.p.A fallito nel 2002. I siciliani hanno conquistato al termine della stagione 2012-13 la prima promozione in Serie B della loro storia.

La divisa ufficiale del Trapani Calcio consiste in una maglia granata con calzettoni e pantaloncini dello stesso colore.

Il calcio trapanese ebbe un’origine molto antica datata all’inizio del Novecento con la fondazione nel 1905 dell’Unione Sportiva Trapanese. La squadra però si sciolse con l’inizio della Prima Guerra Mondiale così altre due compagini cittadine nate nel 1920, la Sport Club Vigor Trapani e la Drepanum Unione Sportiva, decisero di fondersi nel 1923 creando così l’Us Trapanese. Anche la Trapanese però ebbe vita breve e scomparve nel 1926 lasciando lo spazio cittadino alla neonata Associazione Sportiva Trapani.

L’eredità del calcio trapanese venne presa dallo Sport Club Juventus Trapani che giocò nelle serie inferiori fino al suo fallimento avvenuto nel 1936.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale il testimone passò prima all’Associazione Sportiva Trapani e poi all’As Drepanum che si iscrisse al campionato di Serie C nel 1946. Nel 1952 venne modificato il nome in A.S Trapani ma i risultati sportivi non arrisero alla compagine siciliana almeno fino al 1958, quando a causa dell’ampliamento della Serie C decisa dalla FIGC la squadra trapanese venne ammessa al girone B del nuovo campionato.

Dopo una sfortunata retrocessione in Serie D negli anni Sessanta, il Trapani riconquistò la Serie C nel 1972 per poi perderla nuovamente e riconquistarla solo nel 1984-85 a seguito della fusione con la Pro Trapani e alla promozione in Serie C2 con il nuovo nome Associazione Sportiva Trapani 1906. Nel 1990 i siciliani vennero nuovamente retrocessi in Serie D e seguì l’ennesimo fallimento societario con il titolo sportivo che venne rilevato da Andrea Bulgarella che fondò sulle sue ceneri il Trapani Calcio S.p.A ricominciando dalla Serie D.

La promozione in Serie C2 arrivò già nel 1993 e grazie a una squadra finalmente competitiva i siciliani riuscirono a centrare anche la promozione nella stagione successiva in Serie C1, e a sfiorare quella in Serie B subito dopo. Dopo quell’anno la squadra si ridimensionò e retrocesse in Serie C2, poi nel 1999 ci fu anche un cambio ai vertici societari con l’addio di Bulgarella. Si arrivò quindi a un nuovo inesorabile fallimento nel 2002 e il testimone cittadino passò all’Associazione Sportiva Città di Trapani che in quell’anno disputava il campionato di Eccellenza.

Nel 2002 la squadra venne ripescata in Serie D ma riuscirà a risalire la china solamente nel 2010 quando venne ammessa in Lega Pro Seconda Divisione. A causa del ripescaggio il nome venne chiamato in Trapani Calcio S.r.L e la fortuna arrise subito ai siciliani che centrarono la promozione sul campo in Lega Pro Prima Divisione nel 2011. Nel 2012-13 i trapanesi raggiunsero la vetta più alta della propria storia conquistando la prima promozione in Serie B e confermandosi una squadra competitiva del campionato cadetto.

Il Trapani disputa le sue partite casalinghe nello stadio Polisportivo Provinciale inaugurato nel 1960 e con una capienza di 7750 spettatori

Sito Web della società: http://www.trapanicalcio.it/

Palmarès

1 Lega Pro Prima Divisione

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News