Svizzera - la nazionale di calcio



Calcio
Svizzera - la nazionale di calcio
La nazionale di calcio della Svizzera è controllata dall’Associazione Svizzera di Football (ASF/SFV) e il suo esordio ufficiale risale al 12 febbraio del 1905. La nazionale elvetica è quindi una delle più antiche di Europa e può annoverare un piazzamento ai quarti di finale nei Mondiali del 1934. Nel palmarès può inoltre annoverare un argento nelle Olimpiadi del 1924 e il raggiungimento del sesto posto nel ranking FIFA relativo al 2014.
La divisa ufficiale della nazionale della Svizzera prevede una maglia rossa con pantaloncini bianchi e calzettoni rossi. Nel 1954 la Svizzera ebbe la grande occasione di organizzare i Mondiali di calcio, ma anche in quel frangente non riuscì ad andare oltre i quarti finale, eliminata dall’Austria dopo aver battuto gli azzurri italiani. Negli anni successivi iniziò il declino del calcio elvetico : la nazionale svizzera non è più riuscita a superare il primo turno dei Mondiali. Dagli anni Settanta fino ai Novanta la Svizzera è stata assente da ogni torneo internazionale.
Nel 1994 riuscì a qualificarsi per la prima volta negli ultimi 28 anni alla fase finale di un Mondiale, ma non andò oltre gli ottavi di finale dove venne eliminata dalla Spagna con un secco 3-0. La formazione alpina è poi riuscita a ottenere la qualificazione agli ottavi anche nei Mondiali del 2006 e del 2014, dove è stata eliminata rispettivamente da Ucraina e Argentina. Attualmente il calcio elvetico sembra essere in continua crescita e lo dimostra la buona figura fatta agli ultimi europei. Durante Francia 2016, infatti, gli elvetici sono riusciti a passare la fase a gironi (per la prima volta nella loro storia), arrivando secondi nel Gruppo A, subito dietro ai padroni di casa della Francia. Agli ottavi di finale, dopo aver concluso tempi regolamentari e supplementari sull'1-1, sono però stati eliminati 5-4 ai rigori, dalla Polonia.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 10
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Quarti di finale
Partecipazioni ai Campionati Europei: 4
Miglior piazzamento ai Campionati Europei: ottavi di finale
Prima partita internazionale: Francia 1 - 0 Svizzera, Parigi, Francia; 12 febbraio 1905
Migliori vittorie: Svizzera 7 – 0 San Marino, San Gallo, Svizzera; 5 giugno 1991
Peggiore sconfitta: Ungheria 9 – 0 Svizzera, Budapest, Ungheria; 29 ottobre 1911
La divisa ufficiale della nazionale della Svizzera prevede una maglia rossa con pantaloncini bianchi e calzettoni rossi. Nel 1954 la Svizzera ebbe la grande occasione di organizzare i Mondiali di calcio, ma anche in quel frangente non riuscì ad andare oltre i quarti finale, eliminata dall’Austria dopo aver battuto gli azzurri italiani. Negli anni successivi iniziò il declino del calcio elvetico : la nazionale svizzera non è più riuscita a superare il primo turno dei Mondiali. Dagli anni Settanta fino ai Novanta la Svizzera è stata assente da ogni torneo internazionale.
Nel 1994 riuscì a qualificarsi per la prima volta negli ultimi 28 anni alla fase finale di un Mondiale, ma non andò oltre gli ottavi di finale dove venne eliminata dalla Spagna con un secco 3-0. La formazione alpina è poi riuscita a ottenere la qualificazione agli ottavi anche nei Mondiali del 2006 e del 2014, dove è stata eliminata rispettivamente da Ucraina e Argentina. Attualmente il calcio elvetico sembra essere in continua crescita e lo dimostra la buona figura fatta agli ultimi europei. Durante Francia 2016, infatti, gli elvetici sono riusciti a passare la fase a gironi (per la prima volta nella loro storia), arrivando secondi nel Gruppo A, subito dietro ai padroni di casa della Francia. Agli ottavi di finale, dopo aver concluso tempi regolamentari e supplementari sull'1-1, sono però stati eliminati 5-4 ai rigori, dalla Polonia.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 10
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Quarti di finale
Partecipazioni ai Campionati Europei: 4
Miglior piazzamento ai Campionati Europei: ottavi di finale
Prima partita internazionale: Francia 1 - 0 Svizzera, Parigi, Francia; 12 febbraio 1905
Migliori vittorie: Svizzera 7 – 0 San Marino, San Gallo, Svizzera; 5 giugno 1991
Peggiore sconfitta: Ungheria 9 – 0 Svizzera, Budapest, Ungheria; 29 ottobre 1911