Romania - la nazionale di calcio



Calcio
Romania - la nazionale di calcio
La nazionale di calcio della Romania viene gestita dalla Federazione Romena Calcio e la sua divisa ufficiale prevede una maglia gialla con pantaloncini gialli e calzettoni gialli o rossi. Nell’estate del 2015 la nazionale romena ha raggiunto l’ottavo posto nella classifica del ranking FIFA che potete consultare qui.
La Romania, assieme a Francia, Belgio e Brasile, rappresenta una delle quattro nazionali ad aver preso parte alle prime tre edizioni dei Mondiali: 1930, 1934 e 1938.
L’esordio ufficiale della nazionale di calcio romena fu l’8 giugno del 1922 a Belgrado dove si impose per 2-1 contro la Jugoslavia. Dopo le fugaci apparizioni nei Mondiali degli anni trenta, la Romania rimarrà sostanzialmente ai margini del calcio che conta fino alla rinascita degli anni Novanta quando, grazie alla generazione d’oro dello Steaua Bucarest (squadra che vinse la Coppa dei Campioni nel 1986), riuscì nei Mondiali del 1990 a superare il primo turno per poi venire eliminata dall’Irlanda nei quarti di finale ai calci di rigore.
Nel 1994 ai Mondiali degli Stati Uniti la Romania riuscì ad arrivare ai quarti di finale dove venne però eliminata, ancora ai rigori, dalla Svezia. Dopo la delusione negli Europei del 1996, nei Mondiali in Francia del 1998 la Romania, considerata una outsider, venne eliminata dalla Croazia rivelazione del torneo agli ottavi di finale della competizione.
Negli Europei del 2000 la Romania riuscì a qualificarsi alla fase finale e a superare la prima fase, ma nei quarti di finale venne eliminata dall’Italia per 2-0. Seguì un periodo buio per la selezione romena che fallì la qualificazione ai successivi tre appuntamenti internazionali.
Negli Europei del 2008 la Romania si qualificò nella fase finale, ma non superò la prima fase e nel 2010 non è nemmeno riuscita a qualificarsi per le fasi finali dei Mondiali, situazione ripetutasi per i Mondiali di Brasile 2014. Agli ultimi europei, invece, la Romania è riuscita ad approdare alla fase a gironi, senza però riuscire ad andare oltre, chiudendo all'ultimo posto del Gruppo A, quello formato anche da Albania, Svizzera e dai padroni di casa della Francia.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 7
Miglior piazzamento alla Coppa del Mondo: Quarti di finale (1994)
Partecipazioni agli Europei: 5
Miglior piazzamento agli Europei: Quarti di finale (2000)
Prima partita internazionale: Jugoslavia 1 – 2 Romania, Belgrado, Jugoslavia; 8 giugno 1922
Miglior vittoria: Romania 9 – 0 Finlandia, Bucarest, Romania; 14 ottobre 1973
Peggior sconfitta: Ungheria 9 - 0 Romania, Budapest, Ungheria; 6 giugno 1948
La Romania, assieme a Francia, Belgio e Brasile, rappresenta una delle quattro nazionali ad aver preso parte alle prime tre edizioni dei Mondiali: 1930, 1934 e 1938.
L’esordio ufficiale della nazionale di calcio romena fu l’8 giugno del 1922 a Belgrado dove si impose per 2-1 contro la Jugoslavia. Dopo le fugaci apparizioni nei Mondiali degli anni trenta, la Romania rimarrà sostanzialmente ai margini del calcio che conta fino alla rinascita degli anni Novanta quando, grazie alla generazione d’oro dello Steaua Bucarest (squadra che vinse la Coppa dei Campioni nel 1986), riuscì nei Mondiali del 1990 a superare il primo turno per poi venire eliminata dall’Irlanda nei quarti di finale ai calci di rigore.
Nel 1994 ai Mondiali degli Stati Uniti la Romania riuscì ad arrivare ai quarti di finale dove venne però eliminata, ancora ai rigori, dalla Svezia. Dopo la delusione negli Europei del 1996, nei Mondiali in Francia del 1998 la Romania, considerata una outsider, venne eliminata dalla Croazia rivelazione del torneo agli ottavi di finale della competizione.
Negli Europei del 2000 la Romania riuscì a qualificarsi alla fase finale e a superare la prima fase, ma nei quarti di finale venne eliminata dall’Italia per 2-0. Seguì un periodo buio per la selezione romena che fallì la qualificazione ai successivi tre appuntamenti internazionali.
Negli Europei del 2008 la Romania si qualificò nella fase finale, ma non superò la prima fase e nel 2010 non è nemmeno riuscita a qualificarsi per le fasi finali dei Mondiali, situazione ripetutasi per i Mondiali di Brasile 2014. Agli ultimi europei, invece, la Romania è riuscita ad approdare alla fase a gironi, senza però riuscire ad andare oltre, chiudendo all'ultimo posto del Gruppo A, quello formato anche da Albania, Svizzera e dai padroni di casa della Francia.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 7
Miglior piazzamento alla Coppa del Mondo: Quarti di finale (1994)
Partecipazioni agli Europei: 5
Miglior piazzamento agli Europei: Quarti di finale (2000)
Prima partita internazionale: Jugoslavia 1 – 2 Romania, Belgrado, Jugoslavia; 8 giugno 1922
Miglior vittoria: Romania 9 – 0 Finlandia, Bucarest, Romania; 14 ottobre 1973
Peggior sconfitta: Ungheria 9 - 0 Romania, Budapest, Ungheria; 6 giugno 1948