Pro Vercelli
La Pro Vercelli è la squadra calcistica dell’omonima città piemontese ed è anche una delle squadre italiane dal passato più prestigioso. I piemontesi infatti hanno cominciato l’attività calcistica nel 1903 e possono vantare nel loro glorioso palmarès ben sette scudetti passando così alla storia come l’unica squadra di una città non capoluogo di regione ad essere pluriscudettata.
Non solo, la Pro Vercelli è anche l’unica società calcistica italiana ad aver vinto uno scudetto in qualità di neopromossa in Serie A assieme alla Novese.
La divisa ufficiale della Pro Vercelli si presenta con bianca e pantaloncini e calzettoni neri e i giocatori vengono soprannominati dai tifosi i leoni o i biancocrociati.
La storia della Pro cominciò teoricamente nel 1887, teoricamente in quanto all’epoca nacque la Società Ginnastica Pro Vercelli ma il vero inizio calcistico si ebbe solo alcuni anni dopo, nel 1903. I piemontesi ai affermarono subito come una delle squadre più forti dell’epoca e ben presto ottennero il diritto a partecipare alla massima divisione. I vercellesi riuscirono anche a vincere subito il campionato italiano alla loro prima presenza nel 1908.
La Pro Vercelli dell’epoca era una vera corazzata e infatti l’anno successivo trionfò per la seconda volta sconfiggendo squadre blasonate come Genoa e Torino. Furono gli anni d’oro per i piemontesi che nel 1909-10 persero però lo scudetto nello spareggio contro l’Inter avendo schierato gli undicenni della squadra primavera per protesta nei confronti della Federcalcio che non accolse la richiesta di rinvio da parte della Pro Vercelli.
Nei tre anni successivi i vercellesi trionfarono senza rivali aggiudicandosi gli scudetti del 1910-11, 1911-12 e 1912-13. La Pro Vercelli era la vera squadra dominante del calcio italiano, e infatti nell’amichevole Italia-Belgio disputata nel 1913 ben nove giocatori su undici appartenevano proprio alla squadra piemontese.
Negli anni successivi nacque la rivalità con il Casale, ma dopo la Prima Guerra Mondiale la Pro Vercelli si riconfermò squadra fortissima e riuscì a vincere ancora lo scudetto nel 1920-21, e ancora nel 1922. Furono quegli gli anni migliori dei piemontesi che sono passati alla storia anche come l’unica squadra a non perdere contro il Liverpool in occasione della sua tournèe italiana.
Seguirono anni di lento ma progressivo declino ma negli anni Trenta la Pro Vercelli vide giocare con la sua maglia il talento Silvio Piola. Una volta ceduto il suo campione però i piemontesi retrocessero nelle serie inferiori. Dopo la Seconda Guerra Mondiale la Pro Vercelli disputò il campionato di Serie C e sarebbe rimasta impelagata nelle serie inferiori, tra cui anche la Serie D, fino allo storico ritorno in Serie B avvenuto solo nel 2012.
Il vero rilancio del calcio vercellese avvenne solo dopo il 2010, quando la squadra venne esclusa dalla Lega Pro. A quel punto il marchio storico della società venne assegnato dal Comune alla Pro Belvedere Vercelli e il club venne ridenominato Fc Pro Vercelli 1892 continuando così la storia ultracentenaria.
I piemontesi riconquistarono dopo 64 anni la Serie B nel 2012, ma dopo una immediata retrocessione riuscirono subito a ritornare nella serie cadetta nel 2014.
La Pro Vercelli disputa le partite casalinghe nello stadio Silvio Piola con una capienza di 5.500 posti.
Sito Web della società: http://www.fcprovercelli.it/
Palmarès
7 scudetti (1908, 1909, 1911,1912,1913, 1921,1922)
1 Scudetto Dilettanti
Non solo, la Pro Vercelli è anche l’unica società calcistica italiana ad aver vinto uno scudetto in qualità di neopromossa in Serie A assieme alla Novese.
La divisa ufficiale della Pro Vercelli si presenta con bianca e pantaloncini e calzettoni neri e i giocatori vengono soprannominati dai tifosi i leoni o i biancocrociati.
La storia della Pro cominciò teoricamente nel 1887, teoricamente in quanto all’epoca nacque la Società Ginnastica Pro Vercelli ma il vero inizio calcistico si ebbe solo alcuni anni dopo, nel 1903. I piemontesi ai affermarono subito come una delle squadre più forti dell’epoca e ben presto ottennero il diritto a partecipare alla massima divisione. I vercellesi riuscirono anche a vincere subito il campionato italiano alla loro prima presenza nel 1908.
La Pro Vercelli dell’epoca era una vera corazzata e infatti l’anno successivo trionfò per la seconda volta sconfiggendo squadre blasonate come Genoa e Torino. Furono gli anni d’oro per i piemontesi che nel 1909-10 persero però lo scudetto nello spareggio contro l’Inter avendo schierato gli undicenni della squadra primavera per protesta nei confronti della Federcalcio che non accolse la richiesta di rinvio da parte della Pro Vercelli.
Nei tre anni successivi i vercellesi trionfarono senza rivali aggiudicandosi gli scudetti del 1910-11, 1911-12 e 1912-13. La Pro Vercelli era la vera squadra dominante del calcio italiano, e infatti nell’amichevole Italia-Belgio disputata nel 1913 ben nove giocatori su undici appartenevano proprio alla squadra piemontese.
Negli anni successivi nacque la rivalità con il Casale, ma dopo la Prima Guerra Mondiale la Pro Vercelli si riconfermò squadra fortissima e riuscì a vincere ancora lo scudetto nel 1920-21, e ancora nel 1922. Furono quegli gli anni migliori dei piemontesi che sono passati alla storia anche come l’unica squadra a non perdere contro il Liverpool in occasione della sua tournèe italiana.
Seguirono anni di lento ma progressivo declino ma negli anni Trenta la Pro Vercelli vide giocare con la sua maglia il talento Silvio Piola. Una volta ceduto il suo campione però i piemontesi retrocessero nelle serie inferiori. Dopo la Seconda Guerra Mondiale la Pro Vercelli disputò il campionato di Serie C e sarebbe rimasta impelagata nelle serie inferiori, tra cui anche la Serie D, fino allo storico ritorno in Serie B avvenuto solo nel 2012.
Il vero rilancio del calcio vercellese avvenne solo dopo il 2010, quando la squadra venne esclusa dalla Lega Pro. A quel punto il marchio storico della società venne assegnato dal Comune alla Pro Belvedere Vercelli e il club venne ridenominato Fc Pro Vercelli 1892 continuando così la storia ultracentenaria.
I piemontesi riconquistarono dopo 64 anni la Serie B nel 2012, ma dopo una immediata retrocessione riuscirono subito a ritornare nella serie cadetta nel 2014.
La Pro Vercelli disputa le partite casalinghe nello stadio Silvio Piola con una capienza di 5.500 posti.
Sito Web della società: http://www.fcprovercelli.it/
Palmarès
7 scudetti (1908, 1909, 1911,1912,1913, 1921,1922)
1 Scudetto Dilettanti