Pisa
L’Associazione Calcio Pisa 1909 è un club calcistico dell’omonima provincia toscana e rappresenta uno dei club storici del calcio italiano. Nel 2009 la storica società Pisa Calcio è fallita e l’A.C. Pisa ha ereditato la sua tradizione sportiva. Il club toscano nella sua storia può contare su 7 presenze nella massima serie e 31 in Serie B.
Nella sua storia il Pisa ha disputato una finale di Coppa Italia nel 1920-21 e ha vinto due Coppe Mitropa, due campionati di Serie B e una Coppa Italia di Lega Pro. La divisa ufficiale del Pisa è neroazzurra con pantaloncini e calzettoni neri. Il Pisa gioca le sue partite di casa nello stadio Arena Garibaldi inaugurato nel 1919.
Il Pisa nacque nel 1909 quando un gruppo di ragazzi fondò il Pisa Sporting Club e l’anno seguente si decise di adottare i colori nerazzurri in onore dell’Inter che aveva vinto il campionato nel 1909-10. Dopo varie lotte nei campionati regionali, il Pisa nel 1921 sfiorò la vittoria del campionato perdendo la finalissima per il titolo contro la Pro Vercelli.
Negli anni Venti il Pisa era una delle squadre più forti d’Italia, ma non riuscì mai a ripetere l’exploit del 1921, al punto che nel 1926 retrocesse in Serie B e pochi anni dopo nella neonata Serie C.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale la società perse ancora terreno fino a ricominciare una lenta risalita nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta. Una svolta parziale si ebbe nel 1963-64 quando Giuseppe Donati divenne presidente del club e un anno dopo i toscani riuscirono a tornare in Serie B dopo 13 anni. Il paradiso arrivò la stagione successiva, nel 1967-68, quando il Pisa conquistò la storica promozione in Serie A.
La felicità durò molto poco però in quanto il Pisa retrocesse l’anno successivo al termine di una stagione disastrosa. Tornata in Serie B, la presidenza smobilitò per motivi economici e nel 1970-71 i toscani retrocessero persino in Serie C. Nel 1978 la società venne acquistata da Romeo Anconetani e nel 1978-79 i nerazzurri pisani riuscirono a conquistare l’ambita promozione in Serie B dopo sette anni di attesa.
Nel 1980-81 il tecnico emergente Aldo Agroppi riuscì a conquistare a sorpresa la Serie A dopo 13 anni di attesa e la squadra toscana negli anni Ottanta divenne una felice realtà del calcio italiano alternando tra il 1982 e il 1991 ben sei campionati di Serie A a tre promozioni dalla Serie B.
Il miglior piazzamento della storia del Pisa fu comunque l’undicesimo posto conseguito nel 1982-93 sotto la guida tecnica di Luìs Vinìcio. Negli anni Ottanta i nerazzurri pisani conquistarono comunque ben due Mitropa Cup e anche la semifinale di Coppa Italia perdendo contro il Napoli nella stagione 1988-89.
Il campionato 1990-91 fu l’ultimo campionato disputato dal Pisa in Serie A, poi cominciò un periodo buio che culminò al termine della stagione 1993-94 quando i nerazzurri persero lo spareggio contro l’Acireale e retrocessero in Serie C1. Non solo, anche la presidenza del Pisa entrò in crisi e nel 1994 venne creata l’A.C. Pisa che ricominciò dal campionato di Eccellenza. Dopo la fondazione del Pisa Calcio 1995 la squadra venne ripescata nella Serie D e centrò subito la promozione in Serie C2.
Sul finire degli anni Novanta i toscani sono riusciti a conquistare una Coppa Italia di Serie C nel 1999-2000 ma solo a sfiorare la promozione in Serie B dopo aver ottenuto l’accesso alla Serie C1 nel 1998-99.
Nel 2006-07 i toscani sarebbero persino riusciti a tornare in Serie B dopo 13 anni di assenza ma nel 2008-09 persero nuovamente la categoria retrocedendo ancora una volta in Serie C1. Nel 2009 il Pisa Calcio però dovette attraversare una brutta crisi economica che portò la quadra a venire esclusa dai campionati per inadempienze patrimoniali. Dalle ceneri del club si ripartì con l’AC Pisa 1909 dalla Serie D. Nelle stagioni successive l’AC Pisa sarebbe riuscito perlomeno a tornare in Lega Pro. E nella stagione 2015-16, trascinata dall'ex giocatore del Milan Rino Gattuso, dopo aver concluso il campionato al 2° posto arriva fino alla finale dei play off, dove ha la meglio contro il Foggia e conquista la promozione alla Serie B 2016-17.
Sito web della società: http://pisachannel.tv/
Palmarès
2 Coppa Mitropa: (1985-1986, 1987-1988)
2 Campionati di Serie B: (1984-1985, 1986-1987)
1 Coppa Italia di Serie C: (1999-2000)
Nella sua storia il Pisa ha disputato una finale di Coppa Italia nel 1920-21 e ha vinto due Coppe Mitropa, due campionati di Serie B e una Coppa Italia di Lega Pro. La divisa ufficiale del Pisa è neroazzurra con pantaloncini e calzettoni neri. Il Pisa gioca le sue partite di casa nello stadio Arena Garibaldi inaugurato nel 1919.
Il Pisa nacque nel 1909 quando un gruppo di ragazzi fondò il Pisa Sporting Club e l’anno seguente si decise di adottare i colori nerazzurri in onore dell’Inter che aveva vinto il campionato nel 1909-10. Dopo varie lotte nei campionati regionali, il Pisa nel 1921 sfiorò la vittoria del campionato perdendo la finalissima per il titolo contro la Pro Vercelli.
Negli anni Venti il Pisa era una delle squadre più forti d’Italia, ma non riuscì mai a ripetere l’exploit del 1921, al punto che nel 1926 retrocesse in Serie B e pochi anni dopo nella neonata Serie C.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale la società perse ancora terreno fino a ricominciare una lenta risalita nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta. Una svolta parziale si ebbe nel 1963-64 quando Giuseppe Donati divenne presidente del club e un anno dopo i toscani riuscirono a tornare in Serie B dopo 13 anni. Il paradiso arrivò la stagione successiva, nel 1967-68, quando il Pisa conquistò la storica promozione in Serie A.
La felicità durò molto poco però in quanto il Pisa retrocesse l’anno successivo al termine di una stagione disastrosa. Tornata in Serie B, la presidenza smobilitò per motivi economici e nel 1970-71 i toscani retrocessero persino in Serie C. Nel 1978 la società venne acquistata da Romeo Anconetani e nel 1978-79 i nerazzurri pisani riuscirono a conquistare l’ambita promozione in Serie B dopo sette anni di attesa.
Nel 1980-81 il tecnico emergente Aldo Agroppi riuscì a conquistare a sorpresa la Serie A dopo 13 anni di attesa e la squadra toscana negli anni Ottanta divenne una felice realtà del calcio italiano alternando tra il 1982 e il 1991 ben sei campionati di Serie A a tre promozioni dalla Serie B.
Il miglior piazzamento della storia del Pisa fu comunque l’undicesimo posto conseguito nel 1982-93 sotto la guida tecnica di Luìs Vinìcio. Negli anni Ottanta i nerazzurri pisani conquistarono comunque ben due Mitropa Cup e anche la semifinale di Coppa Italia perdendo contro il Napoli nella stagione 1988-89.
Il campionato 1990-91 fu l’ultimo campionato disputato dal Pisa in Serie A, poi cominciò un periodo buio che culminò al termine della stagione 1993-94 quando i nerazzurri persero lo spareggio contro l’Acireale e retrocessero in Serie C1. Non solo, anche la presidenza del Pisa entrò in crisi e nel 1994 venne creata l’A.C. Pisa che ricominciò dal campionato di Eccellenza. Dopo la fondazione del Pisa Calcio 1995 la squadra venne ripescata nella Serie D e centrò subito la promozione in Serie C2.
Sul finire degli anni Novanta i toscani sono riusciti a conquistare una Coppa Italia di Serie C nel 1999-2000 ma solo a sfiorare la promozione in Serie B dopo aver ottenuto l’accesso alla Serie C1 nel 1998-99.
Nel 2006-07 i toscani sarebbero persino riusciti a tornare in Serie B dopo 13 anni di assenza ma nel 2008-09 persero nuovamente la categoria retrocedendo ancora una volta in Serie C1. Nel 2009 il Pisa Calcio però dovette attraversare una brutta crisi economica che portò la quadra a venire esclusa dai campionati per inadempienze patrimoniali. Dalle ceneri del club si ripartì con l’AC Pisa 1909 dalla Serie D. Nelle stagioni successive l’AC Pisa sarebbe riuscito perlomeno a tornare in Lega Pro. E nella stagione 2015-16, trascinata dall'ex giocatore del Milan Rino Gattuso, dopo aver concluso il campionato al 2° posto arriva fino alla finale dei play off, dove ha la meglio contro il Foggia e conquista la promozione alla Serie B 2016-17.
Sito web della società: http://pisachannel.tv/
Palmarès
2 Coppa Mitropa: (1985-1986, 1987-1988)
2 Campionati di Serie B: (1984-1985, 1986-1987)
1 Coppa Italia di Serie C: (1999-2000)