Perù – La Nazionale di calcio
Calcio
Perù – La Nazionale di calcio
La Nazionale di calcio del Perù è sotto l’egida della Federazione Peruviana di Calcio (SFP) ed è affiliata alla CONMEBOL. Il Perù è stata una squadra di alto livello in Sudamerica fino agli anni Ottanta e nel suo palarès può contare 2 Coppa America. Ha partecipato ben 4 volte alle fasi finali della Coppa del Mondo e ha raggiunto i quarti di finale come massimo risultato. Per verificare la posizione attuale del Perù nel Ranking mondiale FIFA si può vistare la sezione dedicata ai ranking sul sito ufficiale.
La divisa ufficiale del Perù consiste in una maglietta bianca con fascia obliqua rossa, pantaloncini bianchi con inserti rossi e calzettoni bianchi. L’esordio ufficiale nella Coppa del Mondo del Perù risale al 1930, ma venne eliminata al primo turno. Dopo un terzo posto nella Coppa America del 1935, il Perù vinse la competizione continentale nel 1939.
Per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta, la nazionale di calcio del Perù si confermò come una squadra di ottimo livello ma non ottenne risultati considerevoli e venne eliminato al primo turno nei Mondiali del 1962 e del 1966. Nei Mondiali del 1970 il Perù riuscì ad arrivare fino ai Quarti di finale ma venne eliminato per 4-2 dal Brasile. Nel 1975 conquistò la vittoria della Coppa America e nei Mondiali di Argentina ’78 venne eliminato al secondo turno.
Dopo una eliminazione nelle fasi finali della Coppa del Mondo del 1982, il Perù non è più riuscito a qualificarsi per i Mondiali e attraversò un periodo di crisi di risultati. Segnali di ripresa si ebbero nel 2015, quando il Perù arrivò terzo in Coppa America e nel 2016, quando venne eliminato ai Quarti di finale dalla Colombia nell’edizione del centenario. Infine, si è qualificato per i Mondiali del 2018 per la prima volta dopo 36 anni.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 5
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Quarti di finale (1970, 1978)
Vittorie nella Coppa America: 2 (1939, 1975)
Prima partita internazionale: Perù 0 – 4 Uruguay, Lima, Perù, 1° novembre 1927
Miglior vittoria: Perù 9 – 1 Ecuador, Bogotà, Colombia, 11 agosto 1938
Peggiore sconfitta: Brasile 7 – 0 Perù, La Paz, Bolivia, 26 giugno 1997
La divisa ufficiale del Perù consiste in una maglietta bianca con fascia obliqua rossa, pantaloncini bianchi con inserti rossi e calzettoni bianchi. L’esordio ufficiale nella Coppa del Mondo del Perù risale al 1930, ma venne eliminata al primo turno. Dopo un terzo posto nella Coppa America del 1935, il Perù vinse la competizione continentale nel 1939.
Per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta, la nazionale di calcio del Perù si confermò come una squadra di ottimo livello ma non ottenne risultati considerevoli e venne eliminato al primo turno nei Mondiali del 1962 e del 1966. Nei Mondiali del 1970 il Perù riuscì ad arrivare fino ai Quarti di finale ma venne eliminato per 4-2 dal Brasile. Nel 1975 conquistò la vittoria della Coppa America e nei Mondiali di Argentina ’78 venne eliminato al secondo turno.
Dopo una eliminazione nelle fasi finali della Coppa del Mondo del 1982, il Perù non è più riuscito a qualificarsi per i Mondiali e attraversò un periodo di crisi di risultati. Segnali di ripresa si ebbero nel 2015, quando il Perù arrivò terzo in Coppa America e nel 2016, quando venne eliminato ai Quarti di finale dalla Colombia nell’edizione del centenario. Infine, si è qualificato per i Mondiali del 2018 per la prima volta dopo 36 anni.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 5
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Quarti di finale (1970, 1978)
Vittorie nella Coppa America: 2 (1939, 1975)
Prima partita internazionale: Perù 0 – 4 Uruguay, Lima, Perù, 1° novembre 1927
Miglior vittoria: Perù 9 – 1 Ecuador, Bogotà, Colombia, 11 agosto 1938
Peggiore sconfitta: Brasile 7 – 0 Perù, La Paz, Bolivia, 26 giugno 1997