Messina
L’A.C.R. Messina (Associazioni Cacio Riunite Messina) è la società di calcio della città siciliana ed è stata fondata nel 1900. Nella loro storia i siciliani hanno disputato ben 5 campionati di Serie A e 32 di Serie B, mentre il miglior piazzamento in Serie A è stato il settimo posto della stagione 2004-05.
Il Messina può anche contare sulla vittoria di un campionato di Serie B, uno di Serie C1, tre di Serie C2 e tre di Serie D. La maglia ufficiale è di colore bianco con i pantaloncini e i calzettoni neri e lo stadio dove vengono disputate le partite casalinghe è il San Filippo.
La storia del Messina cominciò nel 1900 con la fondazione del Messina Football Club, ma il terremoto terribile del 1908 causò la morte di quasi tutti i giocatori militanti nella squadra. La società si sciolse e confluì nella Società Ginnastica Garibaldi, che a sua volta scomparve con la Prima Guerra Mondiale.
Nel 1919 venne fondata l’Unione Sportiva Messinese e nel 1928 l’Associazione Calcio Messina che rimase in vita fino al 1941 riuscendo a conquistare la Serie B nel 1931-32. Nel 1940-41 però sparì dal calcio professionistico per tornare solamente nel 1946.
Nel 1946 tornò l’A.C Messina che disputò la Serie C e un anno dopo avvenne la fusione con un’altra squadra locale, il Giostra, con cui venne fondata l’Associazione Calcio Riunite Messina. La neonata società raggiunse la Serie A nella stagione 1962-63. Dopo varie vicissitudini negli anni Settanta il Messino scivolò in Serie C, e poi in Serie D.
La squadra siciliana sarebbe tornata al calcio che conta solo negli anni Ottanta, quando nella squadra militarono calciatori del calibro di Totò Schillaci e allenatori come Scoglio e Zeman che guidarono il club alla salvezza in Serie B. Negli anni Novanta il Messina dovette fare i conti con una nuova retrocessione in C1 e nel 1993 la squadra venne retrocessa in Eccellenza per poi fallire nel 1998.
L’eredità venne raccolta dall’U.S.Peloro, altra compagine messinese, che nel 1997 mutò il nome in Football Club Messina Peloro. Negli anni successivi i messinesi riuscirono a tornare in Serie B, e poi in Serie A nel 2004, riconquistando la massima serie dopo diversi anni. Il Messina riuscì persino ad arrivare settimo, sfiorando la qualificazione alla Coppa UEFA.
Nel 2005-06 comunque i messinesi retrocessero in Serie B, ma a causa dello scandalo calciopoli che spedì la Juventus nella serie cadetta, si salvarono. Nel 2008 il Messina fallì e ripartì dalla Serie D.
Al seguito di varie vicissitudini, nel 2014 il nome della squadra venne cambiato in Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 e attualmente milita nel girone C del campionato di Lega Pro.
Sito web della società: http://www.acrmessina.it/
Palmarès:
1 Campionato di Serie B: (1962-63)
1 Campionato di Serie C1: (1985-86)
Il Messina può anche contare sulla vittoria di un campionato di Serie B, uno di Serie C1, tre di Serie C2 e tre di Serie D. La maglia ufficiale è di colore bianco con i pantaloncini e i calzettoni neri e lo stadio dove vengono disputate le partite casalinghe è il San Filippo.
La storia del Messina cominciò nel 1900 con la fondazione del Messina Football Club, ma il terremoto terribile del 1908 causò la morte di quasi tutti i giocatori militanti nella squadra. La società si sciolse e confluì nella Società Ginnastica Garibaldi, che a sua volta scomparve con la Prima Guerra Mondiale.
Nel 1919 venne fondata l’Unione Sportiva Messinese e nel 1928 l’Associazione Calcio Messina che rimase in vita fino al 1941 riuscendo a conquistare la Serie B nel 1931-32. Nel 1940-41 però sparì dal calcio professionistico per tornare solamente nel 1946.
Nel 1946 tornò l’A.C Messina che disputò la Serie C e un anno dopo avvenne la fusione con un’altra squadra locale, il Giostra, con cui venne fondata l’Associazione Calcio Riunite Messina. La neonata società raggiunse la Serie A nella stagione 1962-63. Dopo varie vicissitudini negli anni Settanta il Messino scivolò in Serie C, e poi in Serie D.
La squadra siciliana sarebbe tornata al calcio che conta solo negli anni Ottanta, quando nella squadra militarono calciatori del calibro di Totò Schillaci e allenatori come Scoglio e Zeman che guidarono il club alla salvezza in Serie B. Negli anni Novanta il Messina dovette fare i conti con una nuova retrocessione in C1 e nel 1993 la squadra venne retrocessa in Eccellenza per poi fallire nel 1998.
L’eredità venne raccolta dall’U.S.Peloro, altra compagine messinese, che nel 1997 mutò il nome in Football Club Messina Peloro. Negli anni successivi i messinesi riuscirono a tornare in Serie B, e poi in Serie A nel 2004, riconquistando la massima serie dopo diversi anni. Il Messina riuscì persino ad arrivare settimo, sfiorando la qualificazione alla Coppa UEFA.
Nel 2005-06 comunque i messinesi retrocessero in Serie B, ma a causa dello scandalo calciopoli che spedì la Juventus nella serie cadetta, si salvarono. Nel 2008 il Messina fallì e ripartì dalla Serie D.
Al seguito di varie vicissitudini, nel 2014 il nome della squadra venne cambiato in Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 e attualmente milita nel girone C del campionato di Lega Pro.
Sito web della società: http://www.acrmessina.it/
Palmarès:
1 Campionato di Serie B: (1962-63)
1 Campionato di Serie C1: (1985-86)