Marocco – La Nazionale di calcio



Calcio
Marocco – La Nazionale di calcio
La Nazionale di calcio del Marocco è una delle più forti a livello continentale ed è controllata dalla della Fédération Royale Marocaine de Football. I giocatori del Marocco sono soprannominati Leoni dell’Altante e la Nazionale può vantare nel suo palmarès la Coppa d’Africa del 1976, la Coppa delle Nazioni Arabe del 2012 e il Campionato delle Nazioni Africane del 2018. La Nazionale di calcio del Marocco è anche stata la prima squadra africana nella storia ad aver raggiunto gli Ottavi di finale in un Mondiale.
Chi volesse verificare in qualsiasi momento il piazzamento del Marocco calcio nella classifica del ranking FIFA lo può fare [aext=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/]http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/]visitando la sezione dedicata sul sito web ufficiale[/aext]. La maglia ufficiale storica del Marocco è verde con inserti rossi e qualche rifinitura bianca ma quella odierna consiste in una maglia rossa con inserti bianchi.
La storia della Nazionale del Marocco non fu molto gloriosa e l’esordio in campo internazionale si ebbe nel 1957. Il primo successo di un certo rilievo del calcio marocchino fu la qualificazione ai Mondiali messicani del 1970, ma in questa occasione il Marocco venne eliminato al primo turno. Nel 1976 il Marocco vinse la sua prima Coppa d’Africa ma riuscì a qualificarsi per le fasi finali dei Mondiali solo nel 1986. In questa occasione i Leoni dell’Atlante riuscirono a qualificarsi per gli Ottavi di finale ma vennero poi eliminati dalla Germania Ovest.
Il Marocco ha anche partecipato ai Mondiali negli Stati Uniti nel 1994, e in Francia nel 1998. In entrambe le occasioni i Leoni dell’Atlante sono stati eliminati al primo turno. Nel 2004 il Marocco perse la finale della Coppa d’Africa contro la Tunisia. Negli anni successivi riuscì a conquistare la Coppa delle Nazioni Arabe e il Campionato delle Nazioni Africane, ma soprattutto la qualificazione ai Mondiali di Russia 2018.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 5
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Ottavi di finale (1986)
Vittorie nella Coppa d’Africa: 1 (1976)
Prima partita internazionale: Marocco 3 – 3 Iraq, Libano, 19 ottobre 1957
Miglior vittoria: Marocco 13 – 1 Arabia Saudita, Tunisi, 6 settembre 1961
Peggiore sconfitta: Ungheria 6 – 0 Marocco, Giappone, 11 ottobre 1964
Chi volesse verificare in qualsiasi momento il piazzamento del Marocco calcio nella classifica del ranking FIFA lo può fare [aext=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/]http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/]visitando la sezione dedicata sul sito web ufficiale[/aext]. La maglia ufficiale storica del Marocco è verde con inserti rossi e qualche rifinitura bianca ma quella odierna consiste in una maglia rossa con inserti bianchi.
La storia della Nazionale del Marocco non fu molto gloriosa e l’esordio in campo internazionale si ebbe nel 1957. Il primo successo di un certo rilievo del calcio marocchino fu la qualificazione ai Mondiali messicani del 1970, ma in questa occasione il Marocco venne eliminato al primo turno. Nel 1976 il Marocco vinse la sua prima Coppa d’Africa ma riuscì a qualificarsi per le fasi finali dei Mondiali solo nel 1986. In questa occasione i Leoni dell’Atlante riuscirono a qualificarsi per gli Ottavi di finale ma vennero poi eliminati dalla Germania Ovest.
Il Marocco ha anche partecipato ai Mondiali negli Stati Uniti nel 1994, e in Francia nel 1998. In entrambe le occasioni i Leoni dell’Atlante sono stati eliminati al primo turno. Nel 2004 il Marocco perse la finale della Coppa d’Africa contro la Tunisia. Negli anni successivi riuscì a conquistare la Coppa delle Nazioni Arabe e il Campionato delle Nazioni Africane, ma soprattutto la qualificazione ai Mondiali di Russia 2018.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 5
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Ottavi di finale (1986)
Vittorie nella Coppa d’Africa: 1 (1976)
Prima partita internazionale: Marocco 3 – 3 Iraq, Libano, 19 ottobre 1957
Miglior vittoria: Marocco 13 – 1 Arabia Saudita, Tunisi, 6 settembre 1961
Peggiore sconfitta: Ungheria 6 – 0 Marocco, Giappone, 11 ottobre 1964