Frosinone

Il Frosinone Calcio è una società calcistica della città laziale di Frosinone e la sua fondazione ufficiale risale al 1945-46 anche se un embrione di una squadra nacque già nel 1912 e nel corso degli anni ci furono diversi fallimenti.

Dopo la S.S. Lazio e l’ A.S. Roma, il Frosinone rappresenta la squadra laziale più prestigiosa. Nel corso della sua storia il Frosinone ha vinto due campionati di Serie C2 (1986-87 e 2003-04) e due di serie D (1965-66 e 1970-71).

I giocatori del Frosinone sono soprannominati i “canarini” a causa del colore giallo e blu della maglia ufficiale e dello stemma.

La storia del Frosinone ha inizio per certi versi verso la fine del 1912, quando nacque la squadra della U.S. Frusinate. Nel 1932 venne costruito l’attuale stadio utilizzato dalla società, il Matusa, ma la squadra della città al tempo era il Bellator Frusino. La nascita vera e propria avvenne però dopo la Seconda Guerra Mondiale con la squadra ciociara che venne ammessa d’ufficio nella Serie C della Lega Centro.

Dopo una squalifica la società venne dichiarata fallita nel 1958-59 e nacque l’Unione Sportiva Frosinone. Dopo alcuni anni di calcio minore, il vecchio presidente Cristofari annunciò nel 1963 la nascita dello Sporting Club Frosinone, e nel 1966 i ciociari festeggiarono il ritorno in Serie C per poi tornare nuovamente in Serie D poco dopo.

Nell’estate del 1990 il Frosinone venne radiato dalla FIGC, e i ciociari accusarono Antonio Matarrese di aver orchestrato il tutto per motivi politici.

Dopo gli anni Novanta passati tra Serie C2 e Serie D, nel 2003 la società venne rilevata da una cordata di imprenditori e nella stagione successiva del 2003-04 il Frosinone riuscì a centrare la promozione in Serie C1.

Nel 2005-06 finalmente i ciociari centrarono la finale dei Play-Off sfidando il Grosseto e riuscirono a spuntarla nel doppio confronto guadagnando la storica promozione in Serie B.

Nel 2006-07 il Frosinone trovò squadre d’eccezione in Serie B come la Juventus (retrocessa per Calciopoli), Napoli, Genoa e Bologna, ma nonostante questo disputò un campionato dignitoso. Dopo cinque partecipazioni consecutive alla Serie B, i ciociari retrocessero in Lega Pro nella stagione 2010-11, e vi restarono anche nella stagione successiva. La svolta arrivò con l’allenatore Roberto Stellone che nella stagione 2013-14 centrò la finale dei Play-Off riuscendo a conquistarsi la promozione in Serie B contro il Lecce.

Nella stagione 2014-15 i ciociari sono riusciti a conseguire anche la storica promozione in Serie A, la prima della loro storia, al termine di una grande cavalcata in vetta della classifica della serie cadetta. Nel campionato successivo, però, il Frosinone ha chiuso la stagione al penultimo posto in classifica, retrocedendo nuovamente dalla Serie A alla serie cadetta.

.Sito Web della società: http://www.frosinonecalcio.com/

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News