Francesco Totti

Francesco Totti
Calcio
https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale

Francesco Totti

Francesco Totti, soprannominato “Er Pupone”, è considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio italiano e ha indossato una sola maglia in tutta la sua carriera, quella della Roma. Famoso per i suoi colpi geniali in campo, Totti è diventato un autentico simbolo sia di Roma che del calcio italiano. Con le sue 250 reti in Serie A, è il giocatore che ha segnato più gol con la stessa squadra e al secondo posto nella classifica dei marcatori di tutti i tempi.

Vita privata/Biografia

Francesco Totti è nato a Roma il 27 settembre 1976 ed è cresciuto nel quartiere di Porta Metronia. Da sempre simbolo ed emblema della romanità, Totti ha avuto sempre un legame viscerale con la città e con i tifosi. Molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata, Totti ha sposato il 19 giugno 2005 la showgirl Ilary Blasi. Con la Blasi, ha aperto una linea di abbigliamento, la Never Without You, e ha avuto ben tre figli: Christian (2005), Chanel (2007) e Isabel (2016).

Dopo un'intera carriera spesa a difendere i colori della Roma, Totti ha annunciato il suo addio al termine della stagione 2016-17 e ha cominciato una nuova carriera da dirigente sportivo. Il capitano della Roma si è sempre contraddistinto anche per un notevole attivismo nel campo del sociale e, non a caso, da anni è ambasciatore UNICEF e ha devoluto in beneficienza i proventi dei suoi libri e i diritti Tv pagati da Sky per trasmettere in diretta il suo matrimonio.

Club/Record/Palmares

Francesco Totti ha dato i suoi primi calci al pallone con la Fortitudo, quando aveva solo 7 anni; poi si è trasferito alla Smit Trastevere e infine, nel 1986, alla Lodigiani. Tre anni dopo, Totti sarebbe potuto finire alla Lazio ma la Roma riuscì con un blitz a tesserare il giovanissimo Francesco. Nel 1993 Francesco Totti alzò il suo primo trofeo, una Coppa Italia con la squadra Primavera della Roma. Fu la stagione 1992-93 quella del suo esordio in Serie A, esordio che avvenne con il tecnico Vujadin Boskov il 28 marzo 1993 nella partita Brescia – Roma. Il suo esordio da titolare in prima squadra avvenne qualche mese dopo, il 16 dicembre 1993, nel match di Coppa Italia Roma – Sampdoria. Francesco Totti esordì da titolare in Serie A proprio contro i blucerchiati, il 27 febbraio 1994.

Una figura chiave nella crescita calcistica e umana di Francesco Totti fu il tecnico Carletto Mazzone e ben presto il giovane campione romano diede prova di sé realizzando la prima rete in Serie A il 4 settembre 1994 nella stagione 1994-95 contro il Foggia. La stagione spartiacque nella carriera di Totti fu quella 1995-96, quando divenne titolare della Roma e mise a segno anche il suo primo gol nelle coppe europee.

Un altro tecnico chiave nella crescita di Francesco Totti fu Zdnek Zeman e sotto la sua guida accettò la maglia numero 10 cominciando a proporsi come un talento purissimo a livello nazionale. Il 31 ottobre 1998 divenne capitano della Roma e quindi una bandiera dei giallorossi. Con Fabio Capello, nella stagione 2000-01, Totti realizzò un attacco straordinario con Batistuta e Montella e guidò la Roma alla conquista dello storico Scudetto, ottenendo così anche il quinto posto nella classifica per il pallone d’oro. La stagione successiva Totti vinse anche il suo secondo trofeo, la Supercoppa Italiana, ma cominciò a subire alcuni problemi fisici che ne limitarono il talento.

Nelle stagioni 2002-03 e 2003-04 cominciò a giocare da centravanti puro, avanzando quindi il suo raggio d’azione. Nella stagione 2004-05 Totti superò persino il record di Roberto Pruzzo e divenne il cannoniere più prolifico in Serie A nella storia della Roma. Un’altra svolta nella carriera di Totti si ebbe nel 2005 con l’arrivo sulla panchina dei giallorossi di Luciano Spalletti. Nel girone di ritorno però Totti ebbe un gravissimo infortunio alla gamba sinistra, la rottura del perone, e rischiò di non poter giocare i Mondiali del 2006, che invece giocò e vinse da protagonista con la maglia azzurra.

Nella stagione 2006-07, Francesco Totti realizzò ben 26 reti in campionato laureandosi capocannoniere della Serie A e vincendo la Scarpa d’Oro. Dopo lo Scudetto, la Supercoppa Italiana e i Mondiali, Totti vinse anche la Coppa Italia contro l’Inter e anche la sua seconda Supercoppa Italiana sempre contro i nerazzurri. Nella stagione successiva si confermò la bandiera della Roma e vinse la sua seconda Coppa Italia in due anni.

Dopo anni e anni di record, gol e successi, Francesco Totti si è ritirato il 28 maggio 2017 al termine del match Roma – Genoa. Sono davvero moltissimi i record del “Pupone” conseguiti nel corso della sua lunga carriera: record di presenze in Serie A nella storia della Roma, record di reti realizzate con la maglia giallorossa, record di reti segnate in Serie A con la stessa squadra (250). Non solo, Francesco Totti è il giocatore più anziano ad aver segnato in Champions League (38 anni e 59 giorni), e il giocatore ad aver realizzato più doppiette in Serie A (46).

Appartiene a Francesco Totti anche il record di calci di rigore realizzati in Serie A (71) e di stagioni consecutive con reti realizzate in doppia cifra (9). Il numero 10 giallorosso è anche l’unico calciatore assieme a Luca Toni ad aver vinto la Scarpa d’oro.

Roma: (1992-2017) 786 presenze, 307 reti
Nazionale: 58 presenze, 9 reti

Curiosità: La storia di “Er Cucchiaio”

La leggenda del “cucchiaio” di Totti cominciò a diffondersi a partire dalle semifinali degli Europei del 2000, quando gli azzurri affrontarono i padroni di casa dell’Olanda. Dopo una partita drammatica terminata in pareggio anche dopo i supplementari, la partita venne decisa ai calci di rigore e Francesco Totti pronunciò ai compagni di squadra Maldini e Di Biagio la storica frase: “mo je faccio er cucchiaio”. Il campione romano si presentò sul dischetto e calciò con un clamoroso pallonetto con il quale beffò il portiere olandese Van der Sar.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News