Empoli

L’Empoli Football Club è la società di calcio toscana dell’omonima città ed è stata fondata nel 1920. L’Empoli è anche una delle poche squadre italiane di calcio non di un capoluogo di provincia ad aver disputato almeno una stagione in Serie A.

I toscani possono vantare ben 11 stagioni in Serie A, 19 in Serie B e 50 in campionati minori. Il miglior piazzamento nella storia dell’Empoli è stata la qualificazione UEFA raggiunta nel 2007-08.

La maglia ufficiale dell’Empoli è interamente azzurra con pantaloncini e calzettoni dello stesso colore e decorazioni bianche. Il club disputa le sue gare casalinghe nello stadio Carlo Castellani inaugurato nel 1936.

La storia ufficiale del club nacque nel 1920 grazie alla fusione di due squadre locali, ma i toscani fino alla Seconda Guerra Mondiale disputarono solo campionati di serie inferiori. Dopo la guerra l’Empoli adottò la denominazione di Empoli Foot Ball Club e disputò alcune stagioni in Serie B per poi retrocedere in Serie C nel 1949-50, e persino in Serie D negli anni Sessanta.

Dopo aver riconquistato la Serie C nel 1963, l’Empoli rimase in quella categoria fino al 1982-83, quando riuscì a centrare la promozione in Serie B dopo 33 stagioni. Gli azzurri empolesi riuscirono persino a raggiungere la Serie A nel 1985-86 per la prima volta nella loro storia. L’esperienza in Serie A però durò pochissimo in quanto l’Empoli venne retrocesso in Serie B l’anno successivo.

Dopo alterne fortune in cui i toscani vennero retrocessi in Serie C1 e rischiarono persino di scendere in Serie C2 nel 1993-94, grazie alla guida tecnica di Luciano Spalletti riconquistarono la Serie B nel 1994 e colsero anche uno storico trionfo nella Coppa Italia di Serie C.

Nel 1996-97 gli empolesi riuscirono nella storica impresa di centrare la seconda promozione in due anni, ottenendo così l’accesso alla Serie A per la seconda volta in nove anni. A seguito della retrocessione nella stagione successiva l’Empoli rimase nella serie cadetta per altre tre stagioni, conseguendo il ritorno in Serie A solo nel campionato 2001-02.

Dopo l’ennesima retrocessione e la pronta promozione nel 2004-05, a seguito dello scandalo di Calciopoli i toscani avrebbero potuto partecipare alla Coppa UEFA 2006-07, ma non avendo mai chiesto la licenza per le Coppe europee dovettero rinunciare. Il piazzamento europeo venne comunque raggiunto nella stagione 2006-07 con il conseguimento di un ottimo settimo posto, che è anche il più alto risultato mai raggiunto dalla squadra empolese nel corso della sua storia assieme al raggiungimento, nello stesso anno, dei quarti di finale di Coppa Italia.

Nell’anno seguente la squadra però non riuscì ad andare lontano in Coppa UEFA e alla fine non riuscì nemmeno a salvarsi, retrocedendo ancora una volta in Serie B. I toscani rimasero nella serie cadetta diverse stagioni, vincendo anche uno spareggio contro il Vicenza per non retrocedere in Lega Pro.

Nel 2012-13 arrivò l’era di Maurizio Sarri, il tecnico che centrò subito i Play-Off perdendo però la finale contro il Livorno. Era il preludio alla cavalcata che nella stagione 2013-14 portò l’Empoli a conquistare di nuovo la Serie A. Nella stagione 2015-16, la formazione toscana è riuscita a mantenere la permanenza nella massima serie, chiudendo la stagione al 15° posto.

Sito Web della società: http://www.empolicalcio.it/

Palmarès

1 Coppa Italia Serie C: (1995-96)

1 Campionato di Serie B: (2004-05)

1 Campionato Serie C1: (1982-83)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News