Croazia - la nazionale di calcio

Croazia - la nazionale di calcio
Calcio

Croazia - la nazionale di calcio

La nazionale di calcio della Croazia è gestita dalla Federazione croata e ha una storia particolare dal momento che quello croato è uno Stato tutto sommato piuttosto giovane. Tradizionalmente la sua divisa presenta una maglia bianca con scacchi rossi, pantaloncini bianchi e calzettoni blu e il miglior piazzamento mai raggiunto dalla nazionale balcanica è stato un terzo posto ai Mondiali di Francia del 1998.

Negli Europei la Crozia è riuscita a centrare l’obiettivo dei quarti di finale per ben due volte: 1996 e 2008. Il miglior risultato a livello di ranking FIFA invece i croati l’hanno raggiunto nel gennaio del 1999, quando si piazzarono al terzo posto. Per vedere il posizionamento attuale della nazionale di calcio della Croazia nel ranking FIFA si può agevolmente consultare il sito ufficiale: http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/

Ufficialmente si può parlare di nazionale croata solo dal 1991, da quando cioè la Croazia ha ottenuto l’indipendenza dallo Stato della Jugoslavia (di cui faceva parte con Serbia, Montenegro, Slovenia, Bosnia, Montenegro e Macedonia) .

Per la verità una prima nazionale croata nacque durante la Seconda Guerra Mondiale durante l’occupazione nazifascista della Jugoslavia che portò alla costituzione di uno Stato indipendente di Croazia. Tra il 1940 e il 1944 dunque la nazionale croata disputò ben 16 incontri tra cui la prima partita ufficiale che venne disputata il 2 maggio del 1940 in Ungheria.

La prima partita della “nuova” Croazia venne invece disputata contro gli Stati Uniti nel 1991 e vide la squadra balcanica imporsi per 2-1. Il primo vero trofeo internazionale cui i croati hanno preso parte è stato l’Europeo disputato in Inghilterra del 1996. In quella occasione raggiunsero i quarti di finale e vennero eliminati solo dalla Germania.

Nei Mondiali francesi del 1998 la nazionale croata riuscì ad arrivare fino alla semifinale contro i padroni di casa della Francia, che riuscirono a batterli al termine di una partita ricca di emozioni. Nella finale per il terzo posto però i balcanici riuscirono a battere l’Olanda, ottenendo così il miglior piazzamento della loro breve storia.

Curiosamente la FIFA ha nominato la Croazia nel 1994 e nel 1998 come la nazionale capace dei miglior progressi. Dopo un breve periodo di anonimato negli Europei del 2008, i croati fecero un’altra bella figura venendo eliminati ai quarti di finale dalla Turchia ai calci di rigore. Anche se non è un vero riconoscimento inoltre, la nazionale della Croazia rappresenta una vera e propria “bestia nera” per la nazionale italiana, che non è mai riuscita a battere i balcanici né in amichevole né in competizioni ufficiali. Ad Euro 2016, la Croazia chiude al primo posto il Gruppo D, arrivando addirittura davanti alla Spagna, ma agli ottavi di finale incontra il Portogallo, futuro campione d'Europa e viene eliminata ai tempi supplementari.

Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 3 (1998, 2002, 2006, 2018)

Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Terzo posto (1998)

Partecipazione ai Campionati Europei: 5 (1996, 2004, 2008, 2012, 2016)

Miglior piazzamento in un Campionato Europeo: Quarti di finale 1996

Prima partita Internazionale: Croazia - Usa 2 - 1, Zagabria, Croazia; 17 Ottobre 1990

Miglior vittoria: Croazia - Australia 7 - 0, Zagabria, Croazia; 6 Giugno 1998

Peggiore sconfitta: Slovacchia - Croazia 4 - 1, Bratislava, Slovacchia; 20 Aprile 1994

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News