Cristiano Ronaldo



Calcio
Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro è uno dei calciatori più titolati e celebrati nella storia del calcio e merita di essere inserito nell’Olimpo dei migliori giocatori di tutti i tempi. Cristiano Ronaldo è un punto di forza della nazionale portoghese, di cui è il capitano, ed è tra i 100 giocatori che valgono di più al mondo.
Biografia
Cristiano Ronaldo è nato il 5 febbraio 1985 a Funchal ed è stato chiamato Ronaldo in onore del presidente americano Ronald Reagan. Cristiano è stato l’ultimo della famiglia visto che ha un fratello maggiore Hugo e due sorelle maggiori: Elma e Liliana Càtia.
Cristiano Ronaldo è diventato padre nel luglio 2010 ma ha scelto di non divulgare il nome della madre e ha assunto la custodia esclusiva del bambino. L’8 giugno 2017, Ronaldo ha ulteriormente allargato la famiglia diventando padre di due gemelli, un bambino e una bambina, nati da madre surrogata. Infine, il 12 novembre 2017 è divenuto padre di Alana Martina a seguito della sua relazione con Georgina Rodriguez.
Ronaldo è sempre stato molto attivo anche per quanto riguarda la beneficienza, basti pensare che ha destinato nel 2012 un milione e mezzo di euro al finanziamento di scuole per i bambini di Gaza e ha consegnato nel 2013 ben 100 mila euro al Comitato Internazionale della Croce Rossa.
Club/Record/Palmares
Ha cominciato la sua brillante carriera con lo Sporting Lisbona nel 1997, dove ha sin da subito incantato nella squadra giovanile. Ha esordito in prima squadra contro l’Inter in un incontro valido per il terzo turno preliminare della Champions League 2002-2003. Con lo Sporting ha vinto anche il suo primo trofeo, la Supercoppa portoghese del 2002.
La sua consacrazione nel calcio che conta si ebbe il 13 agosto 2003, quando Cristiano Ronaldo si trasferì al Manchester United per 12,24 milioni di sterline. In Inghilterra ha mostrato il suo immenso talento e nel 2008 contribuì alla vittoria della Champions League 2007-2008 dei Red Devils segnando anche una rete nella finale contro il Chelsea. Nel 2008 Ronaldo conquistò la Scarpa d’Oro laureandosi capocannoniere della Premier League e della Champions League. Infine il 21 dicembre 2008 Cristiano Ronaldo conquistò anche la Coppa del Mondo per club FIFA 2008.
Nel 2009 la svolta nella sua carriera con il clamoroso trasferimento al Real Madrid avvenuto a giugno per 94 milioni di euro. Con la maglia dei Red Devils Cristiano Ronaldo ha conquistato in 6 stagioni: 1 Coppa d’Inghilterra, 2 Coppa di Lega inglese, 3 campionati inglesi, 2 Community Shield, 1 Champions League e 1 Coppa del Mondo per club.
Con la maglia delle merengues Ronaldo ha vinto una serie infinita di trofei cominciando con la vittoria della Coppa del Re nel 2010-2011. In quella stagione realizzò ben 51 reti, ben 4 in più rispetto al record di Puskas del 1959-60 e conquistando il titolo di “Pichichi”. Con la maglia del Real Madrid Cristiano Ronaldo ha conquistato in 9 stagioni: 2 Coppa del Re, 2 Campionati spagnoli, 2 Supercoppe di Spagna, 3 Champions League, 3 Coppe del Mondo per club e 2 Supercoppe UEFA.
A livello individuale Cristiano Ronaldo ha conquistato 3 palloni d’oro (2008, 2016, 2017), e 2 palloni d’oro FIFA (2013,2014), mentre con la maglia della sua nazionale ha vinto un Campionato d’Europa (Francia 2016). Con ben 147 presenze e 79 reti, Ronaldo è anche il miglior giocatore portoghese di sempre.
Nel corso della sua carriera, Cristiano Ronaldo ha battuto una serie infinita di record, ad esempio è stato l’unico calciatore ad aver vinto nello stesso anno solare la Champions League, l’Europeo, il Mondiale per club e il Pallone d’oro. Non solo, insieme a Lionel Messi è l’unico calciatore ad aver vinto per 4 volte la Scarpa d’oro e per 5 volte il Pallone d’oro.
Cristiano Ronaldo è anche l’unico giocatore nella storia del calcio ad aver realizzato più di 50 reti stagionali in 6 stagioni consecutive (dal 2010.11 al 1015-16). Ronaldo ha anche un altro record: è il giocatore che ha segnato più gol (373) nei 5 maggiori campionati europei (Spagna, Germania, Inghilterra, Italia e Francia).
Sporting Lisbona (2002-2003): 25 presenze, 3 reti
Manchester United (2003-2009): 196 presenze, 84 reti
Real Madrid (2009-2018): 278 presenze, 289 reti
Curiosità: una statua di 10 metri nel centro di Madrid
Al momento del suo trasferimento al Real Madrid, la squadra spagnola ha fissato per lui una clausola rescissoria di 1 miliardo di euro.
Il 19 marzo 2008, mettendo a segno una doppietta nel match tra Manchester United e Bolton, Cristiano Ronaldo ha superato il record di reti segnate di George Best di 33 reti tra coppe e campionato, dopo oltre 40 anni.
Il 23 febbraio 2010, in collaborazione con la Nike gli è stata dedicata una statua di 10 metri nel centro di Madrid.
Nel 2015 Cristiano Ronaldo è stato eletto come il calciatore più ricco al mondo con un patrimonio di oltre 210 milioni di euro. Nel 2014 Ronaldo ha guadagnato 79,6 milioni di dollari piazzandosi nella classifica degli sportivi più pagati al mondo solo dietro a Manny Pacquiao (160 milioni) e Floyd Mayweather Jr. (300 milioni).
Nel mese di luglio 2018, invece, Ronaldo si rende nuovamente protagonista con lo storico passaggio alla Juventus, costato al club 100 milioni di Euro, entrati nelle casse del Real Madrid, per un contratto quadriennale da 30 milioni netti..
Biografia
Cristiano Ronaldo è nato il 5 febbraio 1985 a Funchal ed è stato chiamato Ronaldo in onore del presidente americano Ronald Reagan. Cristiano è stato l’ultimo della famiglia visto che ha un fratello maggiore Hugo e due sorelle maggiori: Elma e Liliana Càtia.
Cristiano Ronaldo è diventato padre nel luglio 2010 ma ha scelto di non divulgare il nome della madre e ha assunto la custodia esclusiva del bambino. L’8 giugno 2017, Ronaldo ha ulteriormente allargato la famiglia diventando padre di due gemelli, un bambino e una bambina, nati da madre surrogata. Infine, il 12 novembre 2017 è divenuto padre di Alana Martina a seguito della sua relazione con Georgina Rodriguez.
Ronaldo è sempre stato molto attivo anche per quanto riguarda la beneficienza, basti pensare che ha destinato nel 2012 un milione e mezzo di euro al finanziamento di scuole per i bambini di Gaza e ha consegnato nel 2013 ben 100 mila euro al Comitato Internazionale della Croce Rossa.
Club/Record/Palmares
Ha cominciato la sua brillante carriera con lo Sporting Lisbona nel 1997, dove ha sin da subito incantato nella squadra giovanile. Ha esordito in prima squadra contro l’Inter in un incontro valido per il terzo turno preliminare della Champions League 2002-2003. Con lo Sporting ha vinto anche il suo primo trofeo, la Supercoppa portoghese del 2002.
La sua consacrazione nel calcio che conta si ebbe il 13 agosto 2003, quando Cristiano Ronaldo si trasferì al Manchester United per 12,24 milioni di sterline. In Inghilterra ha mostrato il suo immenso talento e nel 2008 contribuì alla vittoria della Champions League 2007-2008 dei Red Devils segnando anche una rete nella finale contro il Chelsea. Nel 2008 Ronaldo conquistò la Scarpa d’Oro laureandosi capocannoniere della Premier League e della Champions League. Infine il 21 dicembre 2008 Cristiano Ronaldo conquistò anche la Coppa del Mondo per club FIFA 2008.
Nel 2009 la svolta nella sua carriera con il clamoroso trasferimento al Real Madrid avvenuto a giugno per 94 milioni di euro. Con la maglia dei Red Devils Cristiano Ronaldo ha conquistato in 6 stagioni: 1 Coppa d’Inghilterra, 2 Coppa di Lega inglese, 3 campionati inglesi, 2 Community Shield, 1 Champions League e 1 Coppa del Mondo per club.
Con la maglia delle merengues Ronaldo ha vinto una serie infinita di trofei cominciando con la vittoria della Coppa del Re nel 2010-2011. In quella stagione realizzò ben 51 reti, ben 4 in più rispetto al record di Puskas del 1959-60 e conquistando il titolo di “Pichichi”. Con la maglia del Real Madrid Cristiano Ronaldo ha conquistato in 9 stagioni: 2 Coppa del Re, 2 Campionati spagnoli, 2 Supercoppe di Spagna, 3 Champions League, 3 Coppe del Mondo per club e 2 Supercoppe UEFA.
A livello individuale Cristiano Ronaldo ha conquistato 3 palloni d’oro (2008, 2016, 2017), e 2 palloni d’oro FIFA (2013,2014), mentre con la maglia della sua nazionale ha vinto un Campionato d’Europa (Francia 2016). Con ben 147 presenze e 79 reti, Ronaldo è anche il miglior giocatore portoghese di sempre.
Nel corso della sua carriera, Cristiano Ronaldo ha battuto una serie infinita di record, ad esempio è stato l’unico calciatore ad aver vinto nello stesso anno solare la Champions League, l’Europeo, il Mondiale per club e il Pallone d’oro. Non solo, insieme a Lionel Messi è l’unico calciatore ad aver vinto per 4 volte la Scarpa d’oro e per 5 volte il Pallone d’oro.
Cristiano Ronaldo è anche l’unico giocatore nella storia del calcio ad aver realizzato più di 50 reti stagionali in 6 stagioni consecutive (dal 2010.11 al 1015-16). Ronaldo ha anche un altro record: è il giocatore che ha segnato più gol (373) nei 5 maggiori campionati europei (Spagna, Germania, Inghilterra, Italia e Francia).
Sporting Lisbona (2002-2003): 25 presenze, 3 reti
Manchester United (2003-2009): 196 presenze, 84 reti
Real Madrid (2009-2018): 278 presenze, 289 reti
Curiosità: una statua di 10 metri nel centro di Madrid
Al momento del suo trasferimento al Real Madrid, la squadra spagnola ha fissato per lui una clausola rescissoria di 1 miliardo di euro.
Il 19 marzo 2008, mettendo a segno una doppietta nel match tra Manchester United e Bolton, Cristiano Ronaldo ha superato il record di reti segnate di George Best di 33 reti tra coppe e campionato, dopo oltre 40 anni.
Il 23 febbraio 2010, in collaborazione con la Nike gli è stata dedicata una statua di 10 metri nel centro di Madrid.
Nel 2015 Cristiano Ronaldo è stato eletto come il calciatore più ricco al mondo con un patrimonio di oltre 210 milioni di euro. Nel 2014 Ronaldo ha guadagnato 79,6 milioni di dollari piazzandosi nella classifica degli sportivi più pagati al mondo solo dietro a Manny Pacquiao (160 milioni) e Floyd Mayweather Jr. (300 milioni).
Nel mese di luglio 2018, invece, Ronaldo si rende nuovamente protagonista con lo storico passaggio alla Juventus, costato al club 100 milioni di Euro, entrati nelle casse del Real Madrid, per un contratto quadriennale da 30 milioni netti..