Corea del Sud – La Nazionale di calcio

Corea del Sud – La Nazionale di calcio
Calcio

Corea del Sud – La Nazionale di calcio

La Nazionale di calcio della Corea del Sud è controllata dalla Federazione calcistica sudcoreana ed è la squadra asiatica che ha ottenuto più successi negli ultimi anni. La Corea del Sud ha partecipato ben 10 volte alle fasi finali dei Mondiali, di cui 9 consecutive. Inoltre la Nazionale della Corea del Sud è l’unica affiliata all’AFC ad aver raggiunto le semifinali in un Mondiale, e assieme agli Usa è anche l’unica Nazionale non appartenente a UEFA o CONMEBOL ad aver raggiunto questo risultato.

Nel suo palmarès conta anche 2 Coppe d’Asia (1956 e 1960) e 3 medaglie d’oro ai Giochi asiatici. L’uniforme ufficiale della Corea del Sud prevede una maglietta rossa con pantaloncini neri e calzettoni rossi. Per verificare la posizione nel ranking FIFA della Corea del Sud basta visitare il sito della classifica ufficiale.

Il calcio veniva praticato in Corea del Sud da molto tempo ma la vera rinascita del calcio sudcoreano si ebbe dopo la dominazione giapponese con la creazione della Repubblica di Corea nel 1948 e l’affiliazione alla FIFA della Korea Football Association. Nel 1954 la KFA si unì alla AFC e ottenne anche la prima qualificazione ai campionati Mondiali, dove venne però eliminata al primo turno.

Negli anni Cinquanta la Corea del Sud si affermò come una delle nazionali più forti d’Asia e nel 1956 vinse la Coppa d’Asia. Bissò l’impresa 4 anni dopo, per poi fallire nel 1964 e non qualificarsi nel 1968. Dopo un momento di crisi a partire dal 1986 la Nazionale della Corea del Sud tornò a disputare i Mondiali dopo 32 anni di assenza. Da allora centrò altre 9 qualificazioni consecutive alla Coppa del Mondo.

Dopo una serie di eliminazioni al primo turno arrivarono i Mondiali del 2002 organizzati proprio dalla stessa Corea del Sud e dal Giappone. Anche grazie a dubbi favori arbitrali, la nazionale coreana riuscì ad arrivare in Semifinale, dove perse con la Germania ma conseguì il più grande risultato della sua storia. Da allora, la Corea del Sud non riuscì più a ripetere i successi del 2002 salvo nel 2010 quando, nei Mondiali di Sudafrica, riuscì a qualificarsi per gli Ottavi di finale, per poi essere eliminata dall’Uruguay. Non ebbe miglior fortuna nemmeno nei Mondiali di Brasile 2014, quando venne nuovamente eliminata al primo turno. Durante gli ultimi Mondiali disputati, invece, quelli di Russia 2018, la Corea del Sud si è qualificata per la fase a gironi, durante la quale si è classificata al 3° posto, non riuscendo ad approdare agli Ottavi di finale.

Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 10

Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: Semifinali (2002)

Vittorie nella Coppa d’Asia: 2 (1956, 1960)

Prima partita internazionale: Corea del Sud 5 – 1 Hong Kong, 6 luglio 1948

Miglior vittoria: Corea del Sud 16 – 0 Nepal, Incheon, Corea del Sud, 29 settembre 2003

Peggiore sconfitta: Svezia 12 – 0 Corea del Sud, Londra, Regno Unito, 5 agosto 1948

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News