Brasile – La Nazionale di calcio

Brasile – La Nazionale di calcio
Calcio

Brasile – La Nazionale di calcio

La Nazionale di calcio del Brasile, anche nota come la Seleção, è la rappresentativa calcistica brasiliana ed è controllata dalla CBF (Confederação Brasileira de Futebol). Si tratta della nazionale più titolata al mondo con ben 5 vittorie nella Coppa del Mondo (1958, 1962, 1970, 1994, 2002). Il palmarès del Brasile include anche 8 Coppe America e 4 FIFA Confederations Cup.

La Nazionale di calcio del Brasile è anche l’unica al mondo ad aver partecipato a tutte le 20 edizioni dei Mondiali dal 1939 a oggi. Per verificare il piazzamento del Brasile nel ranking FIFA basta visitare il sito ufficiale. Il Brasile detiene il primato di permanenza al pimo posto nella classifica mondiale FIFA dal 1994 al 2001 e poi dal 2002 al 2007. I brasiliani hanno disputato ben 7 finali dei Mondiali e si sono classificati 11 volte nei primi quattro posti. La maglia ufficiale della Nazionale di calcio del Brasile prevede una maglietta color oro e dei pantaloncini blu e calzettoni bianchi.

L’esordio internazionale del Brasile si ebbe il 20 settembre 1914 nella partita persa per 3-0 contro l’Argentina a Buenos Aires. Gli inizi del Brasile non furono proprio i migliori, non a caso nel 1930 e nel 1934 venne eliminato al primo turno. Dopo un buon terzo posto nel 1938, nel 1950 si svolsero proprio in Brasile i primi Mondiali dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nello scontro decisivo tra Brasile e Uruguay a Rio furono gli ospiti a imporsi per 1 a 2 e a conquistare i Mondiali.

Nei Mondiali del 1954 il Brasile non andò oltre i Quarti di finale ma la vera svolta si ebbe nel 1958 grazie a campioni come Pelé e Garrincha, che portarono il Brasile alla sua prima vittoria. Nel 1962 la Nazionale verdeoro conquistò di nuovo il Mondiale ma nel 1966 non riuscì ad andare oltre il primo turno. Furono questi anni di dominio dei brasiliani che nel 1970 conquistarono la loro terza Coppa del Mondo battendo l’Italia in finale. Seguirono anni bui con il Brasile che nel 1982 venne eliminato alle semifinali dall’Italia, mentre nel 1986 fu la Francia a eliminare la selezione verdeoro sempre alle semifinali.

I Mondiali di Italia ’90 furono molto deludenti con il Brasile, che venne eliminato agli Ottavi dall’Argentina. Nel 1994 con Romario e Bebeto, il Brasile conquistò la sua quarta Coppa del Mondo vincendo in finale contro l’Italia ai calci di rigore. Per tutti gli anni Novanta, i brasiliani hanno rappresentato il top del calcio mondiale, nel 1998 infatti arrivarono nuovamente in finale ma persero contro la Francia per 3-0. Dopo l’ennesima vittoria in Coppa America, nel 1999, la Nazionale di calcio del Brasile riuscì a trionfare anche nei Mondiali di Giappone e Corea del Sud del 2002.

Il Brasile continuò la sua striscia vincente trionfando nellaCoppa America del 2004 e si presentò ai Mondiali del 2006 da favorita, ma non riuscì ad andare oltre i Quarti di finale, eliminato dalla Francia. Dopo l’ennesima vittoria in Coppa America nel 2007, la Seleção deluse ancora ai Mondiali del 2010, perdendo ai Quarti di finale contro l'Olanda. In vista dei Mondiali casalinghi del 2014, la Nazionale di calcio del Brasile puntò ovviamente alla vittoria finale, ma nelle Semifinali del torneo vennero polverizzati per 7-1 dalla Germania. Nel 2017, il Brasile è infine diventata la prima squadra nazionale ad ottenere la qualificazione per i Mondiali di Russia 2018.

Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 21

Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: 1° posto (1958, 1962, 1970, 1994, 2002)

Vittorie nella Coppa America: 7 (1919, 1922, 1949, 1989, 1997,1999, 2004, 2007)

Prima partita internazionale: Argentina 3 – 0 Brasile, Buenos Aires, Argentina, 20 settembre 1914

Miglior vittoria: Brasile 14 – 0 Nicaragua, Città del Messico, Messico, 17 ottobre 1975

Peggiore sconfitta: Brasile 1 – Germania 7, Belo Horizonte, Brasile, 8 luglio 2014.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News