Capocannoniere Serie A



Calcio
Capocannoniere Serie A
Sono veramente moltissimi gli appassionati di calcio e scommesse sempre alla ricerca di nuove tipologie di giocate, come i pronostici sul capocannoniere Serie A. A preparare tutte le quote capocannoniere Serie A sono gli addetti ai lavori che, per farlo, tengono conto di tutta una serie di fattori che vanno dalla forma degli atleti fino alla storia recente del torneo e al calendario.
Nel preparare le quote del capocannoniere della Serie A si tiene ovviamente conto dell’andamento dell’ultima stagione, presumendo che il vincitore della classifica marcatori Serie A sarà comunque uno dei favoriti anche nella stagione corrente. Facendo un esempio concreto, Gonzalo Higuain, che ha vinto la classifica cannonieri nella stagione 2015-16 con 36 reti, vedrà attribuirsi quote molto basse (es. @1.50) rispetto a un giocatore come Insigne che di reti ne aveva realizzate 12 (es. @8.90).
Chiaramente, sarà possibile realizzare delle scommesse sul capocannoniere Serie A sia a stagione in corso, e in questo caso le quote verranno aggiornate in tempo reale sulla base dell’andamento della stagione, sia prima dell’inizio della stagione (Antepost).
Questo significa che un giocatore che (es. Belotti) a inizio campionato si fosse visto attribuire delle quote molto alte (es. @5.50), in caso di una stagione ricca di reti vedrebbe tale quota abbassarsi rapidamente (es. @1.70).
Di conseguenza, per realizzare delle scommesse vincenti sul capocannoniere Serie A sarebbe opportuno scegliere il momento giusto così da massimizzare la possibile vincita. Facendo un altro esempio, un giocatore attardato in classifica marcatori ma con un calendario favorevole, potrebbe comunque puntare a vincere il premio di capocannoniere Serie A.
Per avere maggiori informazioni attendibili sulla Serie A come calendario, classifica, classifica marcatori aggiornata etc., basta visitare il sito ufficiale della competizione.
Nel preparare le quote del capocannoniere della Serie A si tiene ovviamente conto dell’andamento dell’ultima stagione, presumendo che il vincitore della classifica marcatori Serie A sarà comunque uno dei favoriti anche nella stagione corrente. Facendo un esempio concreto, Gonzalo Higuain, che ha vinto la classifica cannonieri nella stagione 2015-16 con 36 reti, vedrà attribuirsi quote molto basse (es. @1.50) rispetto a un giocatore come Insigne che di reti ne aveva realizzate 12 (es. @8.90).
Chiaramente, sarà possibile realizzare delle scommesse sul capocannoniere Serie A sia a stagione in corso, e in questo caso le quote verranno aggiornate in tempo reale sulla base dell’andamento della stagione, sia prima dell’inizio della stagione (Antepost).
Questo significa che un giocatore che (es. Belotti) a inizio campionato si fosse visto attribuire delle quote molto alte (es. @5.50), in caso di una stagione ricca di reti vedrebbe tale quota abbassarsi rapidamente (es. @1.70).
Di conseguenza, per realizzare delle scommesse vincenti sul capocannoniere Serie A sarebbe opportuno scegliere il momento giusto così da massimizzare la possibile vincita. Facendo un altro esempio, un giocatore attardato in classifica marcatori ma con un calendario favorevole, potrebbe comunque puntare a vincere il premio di capocannoniere Serie A.
Per avere maggiori informazioni attendibili sulla Serie A come calendario, classifica, classifica marcatori aggiornata etc., basta visitare il sito ufficiale della competizione.