Risultati Serie B 2009-10
Calcio
Risultati Serie B 2009-10
Il campionato di Serie B 2009-10 terminò con la vittoria del Lecce con 75 punti davanti a Cesena e Brescia che chiusero rispettivamente a 74 e 72 punti. Fu la settantottesima edizione della serie cadetta e i risultati premiarono la supremazia della squadra salentina, che dopo un inizio stentato guadagnò il primato della classifica conquistando così la promozione diretta in Serie A.
Le squadre retrocesse dalla Serie A nel campionato 2008-09, ovvero Lecce, Reggina e Torino, presero il posto di Bari, Parma e Livorno che avevano conquistato sul campo la promozione nella massima serie. Al posto delle retrocesse Rimini, Pisa, Avellino e Treviso arrivarono dalla Lega Pro il Cesena, il Padova, il Gallipoli e il Crotone.
Fu un campionato che vide comminare nel corso della stagione alcune penalizzazioni ad Ancona, Gallipoli, Crotone per motivi finanziari e amministrativi e alla Salernitana per via dello scandalo del calcioscommesse. Al termine del campionato nella vibrante lotta per non retrocedere ebbero la peggio oltre alla Salernitana anche l’esordiente Gallipoli e il Mantova. Ebbe maggior fortuna la Triestina, con gli alabardati che vennero inizialmente retrocessi sul campo a causa della sconfitta patita nei play-out con il Padova, ma furono poi ripescati in un secondo tempo in Serie B a causa del fallimento dell’Ancona.
In vetta alla classifica, oltre al dominio del Lecce, si fece notare l’accesa lotta promozione in zona play-off che interessò Cittadella, Sassuolo, Brescia e Torino e premiò il Brescia al termine di una accesa finale contro il Torino. Per i bianconeri del Cesena si trattò invece di una stagione straordinaria in quanto i romagnoli riuscirono nell’impresa di centrare il doppio salto di categoria dalla Lega Pro alla Serie A in soli due anni.
Il capocannoniere della stagione fu l’attaccante Edèr dell’Empoli con 27 reti segnate.
Le squadre retrocesse dalla Serie A nel campionato 2008-09, ovvero Lecce, Reggina e Torino, presero il posto di Bari, Parma e Livorno che avevano conquistato sul campo la promozione nella massima serie. Al posto delle retrocesse Rimini, Pisa, Avellino e Treviso arrivarono dalla Lega Pro il Cesena, il Padova, il Gallipoli e il Crotone.
Fu un campionato che vide comminare nel corso della stagione alcune penalizzazioni ad Ancona, Gallipoli, Crotone per motivi finanziari e amministrativi e alla Salernitana per via dello scandalo del calcioscommesse. Al termine del campionato nella vibrante lotta per non retrocedere ebbero la peggio oltre alla Salernitana anche l’esordiente Gallipoli e il Mantova. Ebbe maggior fortuna la Triestina, con gli alabardati che vennero inizialmente retrocessi sul campo a causa della sconfitta patita nei play-out con il Padova, ma furono poi ripescati in un secondo tempo in Serie B a causa del fallimento dell’Ancona.
In vetta alla classifica, oltre al dominio del Lecce, si fece notare l’accesa lotta promozione in zona play-off che interessò Cittadella, Sassuolo, Brescia e Torino e premiò il Brescia al termine di una accesa finale contro il Torino. Per i bianconeri del Cesena si trattò invece di una stagione straordinaria in quanto i romagnoli riuscirono nell’impresa di centrare il doppio salto di categoria dalla Lega Pro alla Serie A in soli due anni.
Il capocannoniere della stagione fu l’attaccante Edèr dell’Empoli con 27 reti segnate.
I risultati delle giornate del campionato di Serie B 2009-2010
- Risultati Serie B 2009-10
- Risultati Prima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Seconda Giornata serie B 2009-10
- Risultati Terza Giornata serie B 2009-10
- Risultati Quarta Giornata serie B 2009-10
- Risultati Quinta Giornata serie B 2009-10
- Risultati Sesta Giornata serie B 2009-10
- Risultati Settima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ottava Giornata serie B 2009-10
- Risultati Nona Giornata serie B 2009-10
- Risultati Decima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Undicesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Dodicesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Tredicesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Quattordicesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Quindicesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Sedicesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Diciassettesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Diciottesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Diciannovesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventesima Giornata 2009-10 serie B
- Risultati Ventunesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventiduesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventitreesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventiquattresima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Venticinquesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventiseiesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventisettesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventottesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Ventinovesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentunesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentaduesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentatreesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentaquattresima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentacinquesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentaseiesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentasettesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentottesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Trentanovesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Quarantesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Quarantunesima Giornata serie B 2009-10
- Risultati Quarantaduesima Giornata serie B 2009-10