Classifica Serie B 2012-13

La Serie B 2012-13 fu la numero 81 delle serie cadetta. La classifica finale stabilì la promozione diretta in Serie A di Sassuolo e Verona e quella tramite play-off del Livorno. Fu ancora una volta un campionato segnato dalle sentenze legate allo scandalo del calcioscommesse, infatti prima dell’inizio del campionato il Varese e l’Ascoli subirono un punto di penalizzazione, il Modena due, il Bari cinque (più altri due nel corso della stagione) e il Grosseto sei punti.

Sempre per via dello scandalo del calcioscommesse il Lecce venne escluso dal campionato e questo permise al Vicenza di iscriversi alla Serie B in luogo dei pugliesi. Anche il Novara subì cinque punti di penalizzazione di cui uno inflitto durante la stagione per mancanze nel pagamento delle ritenute IRPEF (poi ridotti a due). A sua volta anche la Reggina subì quattro punti di penalizzazione per irregolarità amministrative (poi ridotti a due) e il Crotone due punti da scontare nella stagione.

Fu anche la stagione che vide l’esordio in Serie B del Lanciano e il gran ritorno dopo 64 anni della Pro Vercelli. A dominare il campionato con un girone di andata da record fu il Sassuolo che conquistò la prima storica promozione in Serie A nonostante un brusco rallentamento nel girone di ritorno. Gli emiliani riuscirono a ottenere ben 48 punti nel girone di andata eguagliando in questo modo il record stabilito dalla Juventus nel campionato 2006-07.

Subito dietro i neroverdi si piazzò il Verona che in questo modo conseguì la promozione diretta e il conseguente ritorno in Serie A dopo 11 anni di attesa. La terza squadra a ottenere il pass per la Serie A fu il Livorno che, dopo essersi piazzato terzo, superò nei play-off l’Empoli in una finale tutta toscana, conquistando così la sospirata promozione dopo tre stagioni.

Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere dovettero dire addio alla serie cadetta il Grosseto dopo cinque stagioni consecutive in Serie B, la neopromossa Pro Vercelli, l’Ascoli e il Vicenza. A causa dell’eccessivo distacco in fondo alla classifica non si disputarono i play-out esattamente come nella stagione 2007-08.

Il capocannoniere della stagione fu l’attaccante del Verona Daniele Cacia con 24 reti segnate. Il Verona fu la squadra che subì meno reti nel corso della stagione (32), mentre il Sassuolo fu la squadra più prolifica di tutta la Serie B con ben 78 reti segnate.

Classifica Serie B 2012-13

Sassuolo 85, Partite Giocate 42, Vinte 25, Pareggiate 10, Perse 7, Gol Fatti 78, Gol Subiti 40
Verona 82, Partite Giocate 42, Vinte 23, Pareggiate 13, Perse 6, Gol Fatti 67, Gol Subiti 32
Livorno 80, Partite Giocate 42, Vinte 23, Pareggiate 11, Perse 8, Gol Fatti 77, Gol Subiti 47
Empoli 73, Partite Giocate 42, Vinte 20, Pareggiate 13, Perse 9, Gol Fatti 69, Gol Subiti 51
Novara 64*, Partite Giocate 42, Vinte 19, Pareggiate 10, Perse 13, Gol Fatti 73, Gol Subiti 46
Brescia 62, Partite Giocate 42, Vinte 15, Pareggiate 17, Perse 10, Gol Fatti 58, Gol Subiti 50
Varese 42**, Partite Giocate 42, Vinte 16, Pareggiate 13, Perse 13, Gol Fatti 55, Gol Subiti 53
Modena 55***,Partite Giocate 42, Vinte 15, Pareggiate 12, Perse 15, Gol Fatti 52, Gol Subiti 51
Ternana 53, Partite Giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 17, Perse 13, Gol Fatti 37, Gol Subiti 38
Bari 53****, Partite Giocate 42, Vinte 16, Pareggiate 12, Perse 14, Gol Fatti 55, Gol Subiti 47
Padova 53, Partite Giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 17, Perse 13, Gol Fatti 47, Gol Subiti 51
Crotone 53**, Partite Giocate 42, Vinte 14, Pareggiate 13, Perse 15, Gol Fatti 45, Gol Subiti 56
Spezia 51, Partite Giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 15, Perse 15, Gol Fatti 52, Gol Subiti 58
Cesena 50, Partite Giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 14, Perse 16, Gol Fatti 46, Gol Subiti 59
Cittadella 50, Partite Giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 14, Perse 16, Gol Fatti 48, Gol Subiti 61
Juve Stabia 50, Partite Giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 14, Perse 16, Gol Fatti 54, Gol Subiti 65
Reggina 49***, Partite Giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 15, Perse 15, Gol Fatti 42, Gol Subiti 51
Virtus Lanciano 48, Partite Giocate 42, Vinte 9, Pareggiate 21, Perse 12, Gol Fatti 50, Gol Subiti 60
Vicenza 42, Partite Giocate 42, Vinte 10, Pareggiate 12, Perse 20, Gol Fatti 41, Gol Subiti 58
Ascoli 41**, Partite Giocate 42, Vinte 11, Pareggiate 9, Perse 22, Gol Fatti 48, Gol Subiti 67
Pro Vercelli 33, Partite Giocate 42, Vinte 8, Pareggiate 9, Perse 25, Gol Fatti 37, Gol Subiti 67
Grosseto 28*****, Partite Giocate 42, Vinte 7, Pareggiate 13, Perse 22, Gol Fatti 44, Gol Subiti 67

*(3 punti penalizzazione)
** (1 punti penalizzazione)
*** (2 punti penalizzazione)
**** (7 punti penalizzazione)
***** (6 punti penalizzazione)

Classifica Marcatori

24 reti Daniele Cacia (Verona)
23 reti Matteo Ardemagni (Modena)
21 reti Francesco Tavano (Empoli)
20 reti Paulinho (Livorno)
20 reti Matteo Sansovini (Spezia)
18 reti Simone Zaza (Ascoli)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News