Classifica Serie B 2007-08

Il campionato di Serie B 2007-08 fu il numero 76 della serie cadetta. La classifica finale del torneo stabilì la promozione diretta in Serie A del Chievo e del Bologna e quella tramite i play-off del Lecce. La stagione vide la partecipazione di squadre come Messina, Ascoli e Chievo che presero il posto delle corazzate Juventus, Napoli e Genoa che furono promosse in Serie A nella stagione precedente.

Al posto di Pescara, Hellas Verona, Crotone e Arezzo, retrocesse in C nella stagione 2006-07, disputarono la Serie B l’esordiente assoluto Grosseto e anche il Ravenna, il Pisa e l’Avellino. Per quello che riguarda i risultati sportivi fu un campionato particolare che nel girone di andata vide la scalata del neopromosso Pisa alla vetta: i toscani furono capaci di conquistare 24 punti nelle prime 10 partite.

Dopo l’exploit iniziale, il Pisa perse punti e nel corso del torneo e si fece superare da Brescia e Albinoleffe che conquistarono la qualificazione ai play-off con il Lecce, nel frattempo salito fino al terzo posto.

Il Chievo conquistò la promozione alla penultima giornata, poi festeggiò il Bologna e il terzo posto della promozione venne deciso tramite gli spareggi che coinvolsero Albinoeleffe, Brescia, Pisa e Lecce. I play-off alla fine premiarono i salentini che si imposero nella doppia finale contro l’Albinoleffe, regalandosi così la promozione in Serie A.

Nella lotta per non retrocedere invece, non riuscirono a rimanere nella serie cadetta il Cesena, lo Spezia e il Ravenna, mentre il Messina retrocesse in Serie D a causa di pesanti inadempienze finanziarie. A causa del fallimento del Messina venne ripescato al suo posto l’Avellino che, nel corso della stagione sportiva, retrocesse direttamente in Lega Pro.

Il capocannoniere della stagione fu Denis Godeas, attaccante del Mantova, con 28 reti segnate. La miglior difesa con 29 reti subite, fu quella di Bologna e Lecce, mentre il miglior attacco del campionato fu quello del Chievo con ben 77 reti segnate. Il Lecce fu anche la squadra che fece registrare la miglior differenza reti nel corso della stagione (+41).

Classifica Serie B 2007-08

Chievo 85, Partite giocate 42, Vinte 24, Pareggiate 13, Perse 5, Gol fatti 77, Gol subiti 43
Bologna 84, Partite giocate 42, Vinte 24, Pareggiate 12, Perse 6, Gol fatti 58, Gol subiti 29
Lecce 83, Partite giocate 42, Vinte 23, Pareggiate 14, Perse 5, Gol fatti 70, Gol subiti 29
Albinoleffe 78, Partite giocate 42, Vinte 23, Pareggiate 9, Perse 10, Gol fatti 67, Gol subiti 48
Brescia 72, Partite giocate 42, Vinte 20, Pareggiate 12, Perse 10, Gol fatti 59, Gol subiti 40
Pisa 71, Partite giocate 42, Vinte 19, Pareggiate 14, Perse 9, Gol fatti 61, Gol subiti 44
Rimini 69, Partite giocate 42, Vinte 20, Pareggiate 9, Perse 13, Gol fatti 68, Gol subiti 46
Ascoli 62, Partite giocate 42, Vinte 16, Pareggiate 14, Perse 12, Gol fatti 64, Gol subiti 49
Mantova 60, Partite giocate 42, Vinte 16, Pareggiate 12, Perse 14, Gol fatti 56, Gol subiti 49
Frosinone 56, Partite giocate 42, Vinte 15, Pareggiate 11, Perse 16, Gol fatti 63, Gol subiti 67
Bari 55, Partite giocate 42, Vinte 13, Pareggiate 16, Perse 13, Gol fatti 50, Gol subiti 55
Triestina 51, Partite giocate 42, Vinte 13, Pareggiate 12, Perse 17, Gol fatti 55, Gol subiti 67
Grosseto 49, Partite giocate 42, Vinte 10, Pareggiate 19, Perse 13, Gol fatti 47, Gol subiti 54
Messina 49, Partite giocate 42, Vinte 13, Pareggiate 10, Perse 19, Gol fatti 38, Gol subiti 62
Piacenza 47, Partite giocate 42, Vinte 13, Pareggiate 8, Perse 21, Gol fatti 43, Gol subiti 59
Modena 46, Partite giocate 42, Vinte 10, Pareggiate 16, Perse 16, Gol fatti 57, Gol subiti 65
Vicenza 45, Partite giocate 42, Vinte 10, Pareggiate 15, Perse 17, Gol fatti 43, Gol subiti 60
Treviso 45, Partite giocate 42, Vinte 11, Pareggiate 12, Perse 19, Gol fatti 41, Gol subiti 52
Avellino 36, Partite giocate 42, Vinte 8, Pareggiate 12, Perse 22, Gol fatti 42, Gol subiti 64
Ravenna 35, Partite giocate 42, Vinte 8, Pareggiate 11, Perse 23, Gol fatti 48, Gol subiti 75
Spezia 33*, Partite giocate 42, Vinte 6, Pareggiate 16, Perse 20, Gol fatti 45, Gol subiti 66
Cesena 32, Partite giocate 42, Vinte 5, Pareggiate 17, Perse 20, Gol fatti 37, Gol subiti 66

*(1 punto penalizzazione)

Classifica Marcatori

28 reti Denis Godeas (Mantova)
24 reti Pablo Granoche (Triestina)
23 reti Massimo Marazzina (Bologna)
23 reti Marco Cellini (Albinoleffe)
22 reti Sergio Pellissier (Chievo)
21 reti Josè Inacio Castillo (Pisa)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News