Classifica Serie B 2005-06

Il campionato di Serie B 2005-06 fu il numero 74 della serie cadetta. La classifica finale sancì la promozione diretta in Serie A di Atalanta, Catania e Torino, con i granata che sono ripartiti dalla Serie B dopo la mancata iscrizione alla Serie A per motivi di bilancio.

La Serie B 2005-06 vide la partecipazione di squadre blasonate come Bologna, Atalanta, Brescia, Torino, e anche di outsider come Verona, Ternana, Piacenza e Modena. Fu anche la stagione del ritorno nella serie cadetta di tre vecchie glorie come Mantova, Cremonese e Avellino. Fu anche la prima stagione di Serie B giocata interamente di sabato alle ore 15.

Il campionato vide subito una fuga in avanti dell’Atalanta e del Mantova, con Bologna e Brescia che rimasero in scia. Anche il Catania riuscì a centrare una ottima stagione rimanendo a ridosso del treno promozione nel girone di andata. Alla fine della stagione l’Atalanta conseguì la promozione diretta con alcune giornate di anticipo, mentre i siciliani conquistarono la promozione solo all’ultima giornata tornando così in Serie A dopo 22 anni.

La lotta per i play-off fu combattuta fino alla fine e vide la partecipazione di Mantova, Torino, Modena, Cesena, Arezzo, Crotone e Bologna. Alla fine furono i granata a uscire vittoriosi dagli spareggi grazie a una vittoria ai supplementari sul Mantova, e a conquistare così il ritorno in Serie A.

Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere salutarono la massima serie il Catanzaro, la Cremonese, la Ternana e infine l’Avellino dopo aver perso i play-out contro l’Albinoleffe. Il capocannoniere della stagione fu Christian Bucchi, attaccante del Modena, autore di ben 29 reti nel corso della stagione.

Il Torino fu la squadra con la miglior difesa della stagione avendo subito solamente 31 reti su 42 giornate di campionato, mentre il miglior attacco fu quello del Catania con 67 reti segnate. Il Catanzaro invece ottenne l’invidiabile primato di avere il peggior attacco (26 reti segnate) e la peggior difesa della stagione (63 reti subite).

Classifica Serie B 2005-06

Atalanta 81, Partite giocate 42, Vinte 24, Pareggiate 9, Perse 9, Gol fatti 61, Gol Subiti 39
Catania 78, Partite giocate 42, Vinte 22, Pareggiate 12, Perse 8, Gol fatti 67, Gol Subiti 42
Torino 76, Partite giocate 42, Vinte 21, Pareggiate 13, Perse 8, Gol fatti 51, Gol Subiti 31
Mantova 69, Partite giocate 42, Vinte 18, Pareggiate 15, Perse 9, Gol fatti 46, Gol Subiti 35
Modena 67, Partite giocate 42, Vinte 17, Pareggiate 16, Perse 9, Gol fatti 59, Gol Subiti 41
Cesena 66, Partite giocate 42, Vinte 18, Pareggiate 12, Perse 12, Gol fatti 66, Gol Subiti 54
Arezzo 66, Partite giocate 42, Vinte 17, Pareggiate 15, Perse 10, Gol fatti 45, Gol Subiti 34
Bologna 64, Partite giocate 42, Vinte 16, Pareggiate 16, Perse 10, Gol fatti 55, Gol Subiti 42
Crotone 63, Partite giocate 42, Vinte 18, Pareggiate 9, Perse 15, Gol fatti 56, Gol Subiti 48
Brescia 60, Partite giocate 42, Vinte 15, Pareggiate 15, Perse 12, Gol fatti 54, Gol Subiti 44
Pescara 54, Partite giocate 42, Vinte 14, Pareggiate 12, Perse 16, Gol fatti 41, Gol Subiti 50
Piacenza 54, Partite giocate 42, Vinte 13, Pareggiate 15, Perse 14, Gol fatti 56, Gol Subiti 52
Bari 51, Partite giocate 42, Vinte 11, Pareggiate 18, Perse 13, Gol fatti 43, Gol Subiti 47
Triestina 51, Partite giocate 42, Vinte 12, Pareggiate 15, Perse 15, Gol fatti 44, Gol Subiti 51
Verona 49, Partite giocate 42, Vinte 10, Pareggiate 19, Perse 13, Gol fatti 42, Gol Subiti 41
Vicenza 49, Partite giocate 42, Vinte 13, Pareggiate 10, Perse 19, Gol fatti 38, Gol Subiti 49
Rimini 48, Partite giocate 42, Vinte 11, Pareggiate 15, Perse 16, Gol fatti 42, Gol Subiti 49
Albinoleffe 46, Partite giocate 42, Vinte 10, Pareggiate 16, Perse 16, Gol fatti 38, Gol Subiti 52
Avellino 46, Partite giocate 42, Vinte 11, Pareggiate 13, Perse 18, Gol fatti 42, Gol Subiti 62
Ternana 39, Partite giocate 42, Vinte 7, Pareggiate 18, Perse 17, Gol fatti 36, Gol Subiti 58
Cremonese 30, Partite giocate 42, Vinte 6, Pareggiate 12, Perse 24, Gol fatti 36, Gol Subiti 60
Catanzaro 28, Partite giocate 42, Vinte 7, Pareggiate 7, Perse 28, Gol fatti 26, Gol Subiti 63

Classifica Marcatori

29 reti Christian Bucchi (Modena)
25 reti Claudio Bellucci (Bologna)
23 reti Gionatha Spinesi (Catania)
18 reti Daniele Cacia (Piacenza)
17 reti Tomas Danilevicius (Avellino)
17 reti Emiliano Salvetti (Cesena)
15 reti Adailton (Verona)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News