CAF Champions League



Calcio
CAF Champions League
La CAF Champions League è la competizione di calcio per club più importante del continente africano. In precedenza esisteva la Coppa dei Campioni d’Africa (fondata nel 1964) ma nel 1997 diventò la CAF Champions League seguendo l’esempio europeo della Champions League con tanto di gironi preliminari e fase finale ad eliminazione diretta.
La competizione, a cui partecipano le squadre vincitrici dei vari campionati iscritti alla CAF, si svolge da gennaio a novembre e vede l’assegnazione del titolo di campione d’Africa per club. Le squadre che riescono a trionfare nella CAF Champions League oltre a laurearsi campioni ottengono il diritto a partecipare alla Supercoppa CAF e alla Coppa del Mondo per club FIFA dal 2005.
La formula attuale del calendario della CAF Champions League prevede i primi tre turni ad eliminazione diretta, poi le squadre sconfitte ottengono l’accesso alla CAF Confederation Cup mentre le otto vincenti vengono suddivise in due gironi da quattro squadre e si affrontano in partite di andata e ritorno. Le prime due qualificate per ogni girone si affrontano nelle semifinali e poi nella finale.
Ci sono poi ben 12 federazioni maggiori iscritte alla CAF che possono iscrivere anche una seconda squadra alla competizione: Algeria, Angola, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Nigeria, Senegal, Sudafrica e Tunisia.
Ad oggi, la squadra più titolata nella storia della CAF Champions League è l’Al-Ahly con 8 titoli davanti allo Zamalek e al TP Mazembe con 5 titoli, e al Canon Yaoundè, all’Hafia e al Raja Casablanca con 3.
Si tratta di una competizione molto attesa dagli appassionati di scommesse e pronostici e il consiglio per chi volesse provare a piazzare delle giocate vincenti è quello di mantenersi sempre informati sull'andamento della CAF Champions League, consultando i risultati e le statistiche anche delle passate edizioni.
Visitando la sezione dedicata sul sito ufficiale della CAF Champions League, sarà possibile trovare tutte le informazioni relative alla competizione in modo così da poter studiare le quote e realizzare pronostici vincenti.
La competizione, a cui partecipano le squadre vincitrici dei vari campionati iscritti alla CAF, si svolge da gennaio a novembre e vede l’assegnazione del titolo di campione d’Africa per club. Le squadre che riescono a trionfare nella CAF Champions League oltre a laurearsi campioni ottengono il diritto a partecipare alla Supercoppa CAF e alla Coppa del Mondo per club FIFA dal 2005.
La formula attuale del calendario della CAF Champions League prevede i primi tre turni ad eliminazione diretta, poi le squadre sconfitte ottengono l’accesso alla CAF Confederation Cup mentre le otto vincenti vengono suddivise in due gironi da quattro squadre e si affrontano in partite di andata e ritorno. Le prime due qualificate per ogni girone si affrontano nelle semifinali e poi nella finale.
Ci sono poi ben 12 federazioni maggiori iscritte alla CAF che possono iscrivere anche una seconda squadra alla competizione: Algeria, Angola, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Nigeria, Senegal, Sudafrica e Tunisia.
Ad oggi, la squadra più titolata nella storia della CAF Champions League è l’Al-Ahly con 8 titoli davanti allo Zamalek e al TP Mazembe con 5 titoli, e al Canon Yaoundè, all’Hafia e al Raja Casablanca con 3.
Si tratta di una competizione molto attesa dagli appassionati di scommesse e pronostici e il consiglio per chi volesse provare a piazzare delle giocate vincenti è quello di mantenersi sempre informati sull'andamento della CAF Champions League, consultando i risultati e le statistiche anche delle passate edizioni.
Visitando la sezione dedicata sul sito ufficiale della CAF Champions League, sarà possibile trovare tutte le informazioni relative alla competizione in modo così da poter studiare le quote e realizzare pronostici vincenti.