Qualificazioni Champions League



Calcio
Qualificazioni Champions League
Ogni anno, tra giugno e agosto si tengono tre turni di qualificazione della UEFA Champions League, spesso abbreviato con UCL, che determinano quali saranno le 32 squadre che approderanno alla fase finale a gironi della competizione di calcio per club più importanti in Europa. I sorteggi della fase a gironi della Champions League 2019 sono programmati per il 30 agosto, a Montecarlo.
Seguire la Champions League fin dalla sua fase preliminare è molto importanti per gli amanti delle scommesse, perché aiuta a capire quali saranno le eventuali squadre rivelazione da tenere d'occhio e su cui poter realizzare pronostici vincenti.
Alla fase finale a gironi della UEFA Champions League 2019/20 si qualificano direttamente ben 26 squadre: la vincitrice della Champions League, quella dell’Europa League, le prime quattro classificate nei campionati di Spagna, Inghilterra, Germania e Italia, le prime due classificate in Francia e Russia e la squadra vincente in Portogallo, Turchia, Ucraina e Belgio. Il Liverpool, vincente la Champions, ha ottenuto la qualificazione tramite il piazzamento in campionato e quindi il posto della squadra vincente passa ai campioni dell’undicesima federazione nazionale: l’Austria.
Dal momento che anche il Chelsea, vincente l’Europa League, ha ottenuto la qualificazione alla Champions 2019-20 grazie al piazzamento in campionato, il suo posto da vincitori verrà occupato dalla terza classificata in Francia. Le squadre della prima fascia saranno quindi: Liverpool, Chelsea, Barcellona, Manchester City, Juventus, Bayern Monaco, Psg e Zenit.
Il totale delle squadre che partecipano alle qualificazioni alla Champions League sono ben 79. Le varie qualificazioni che si disputano tra giugno e luglio decidono le altre squadre che avranno accesso alla fase a gironi della Champions League: turno preliminare, primo turno, secondo turno, terzo turno, spareggi.
Chiaramente soprattutto nelle qualificazioni alla Champions League 2019-20 le squadre dotate di maggior blasone e storia saranno sicuramente le favorite sulle squadre meno prestigiose e vedranno quindi assegnarsi dai bookmakers delle quote molto inferiori per il passaggio al turno successivo. Il consiglio è quello di informarsi per tempo sulla forma e sui calendari così da massimizzare le possibilità di realizzare delle scommesse vincenti.
Seguire la Champions League fin dalla sua fase preliminare è molto importanti per gli amanti delle scommesse, perché aiuta a capire quali saranno le eventuali squadre rivelazione da tenere d'occhio e su cui poter realizzare pronostici vincenti.
Alla fase finale a gironi della UEFA Champions League 2019/20 si qualificano direttamente ben 26 squadre: la vincitrice della Champions League, quella dell’Europa League, le prime quattro classificate nei campionati di Spagna, Inghilterra, Germania e Italia, le prime due classificate in Francia e Russia e la squadra vincente in Portogallo, Turchia, Ucraina e Belgio. Il Liverpool, vincente la Champions, ha ottenuto la qualificazione tramite il piazzamento in campionato e quindi il posto della squadra vincente passa ai campioni dell’undicesima federazione nazionale: l’Austria.
Dal momento che anche il Chelsea, vincente l’Europa League, ha ottenuto la qualificazione alla Champions 2019-20 grazie al piazzamento in campionato, il suo posto da vincitori verrà occupato dalla terza classificata in Francia. Le squadre della prima fascia saranno quindi: Liverpool, Chelsea, Barcellona, Manchester City, Juventus, Bayern Monaco, Psg e Zenit.
Il totale delle squadre che partecipano alle qualificazioni alla Champions League sono ben 79. Le varie qualificazioni che si disputano tra giugno e luglio decidono le altre squadre che avranno accesso alla fase a gironi della Champions League: turno preliminare, primo turno, secondo turno, terzo turno, spareggi.
Chiaramente soprattutto nelle qualificazioni alla Champions League 2019-20 le squadre dotate di maggior blasone e storia saranno sicuramente le favorite sulle squadre meno prestigiose e vedranno quindi assegnarsi dai bookmakers delle quote molto inferiori per il passaggio al turno successivo. Il consiglio è quello di informarsi per tempo sulla forma e sui calendari così da massimizzare le possibilità di realizzare delle scommesse vincenti.