Europa League 2017-18



Calcio
Europa League 2017-18
La Uefa Europa League 2017-18 è la quarantasettesima edizione (la nona con la formula attuale dell’Europa League) della ex Coppa UEFA, oggi Europa League. La competizione è cominciata il 29 giugno 2017 e la fine è fissata al 16 maggio 2018 con la finalissima che verrà disputata a Lione.
La scorsa edizione di Europa League ha visto la vittoria del Manchester United contro l’Ajax per 2-0 a Solna, in Svezia. A partire da quella edizione della competizione, la squadra vincente otteneva la qualificazione diretta alla Champions League.
All’Europa League 2017-18 prendono parte 190 squadre provenienti dai 55 paesi associati alla UEFA. Il numero delle squadre che hanno diritto a prendere parte al torneo è stabilito sulla base del coefficiente UEFA.
Anche le 33 squadre eliminate dalla fase a gironi della UEFA Champions League 2017-18 prendono parte all’Europa League.
Dopo il primo, il secondo e il terzo turno preliminare, il 25 agosto 2017 si sono tenuti i sorteggi per i gironi dell’Europa League 2017-18 presso il Grimaldi forum di Monaco.
Girone A: Astana, Slavia Praga, Maccabi Tel Aviv e Villareal
Girone B: Dinamo Kiev, Young Boys, Partizan e Skenderbeu
Girone C: Braga, Ludogorets, Hoffenheim e Istanbul Basaksehir
Girone D: Milan, Austria Vienna, Aek Atene e Rijeka.
Girone E: Lione, Everton, Atalanta e Apollon
Girone F: Copenaghen, Lokomotiv Mosca, Sheriff e Zlìn
Girone G: Plzen, FCSB, Beersheva e Lugano
Girone H: Arsenal, Bate Borisov, Koln e Stella Rossa
Girone I: Konyaspor, Marsiglia, Salisburgo e Vitòria SC
Girone J: Ostersund, Zorya, Hertha e Athletic Bilbao
Girone K: Lazio, Nizza, Vitesse e Zulte Waregem
Girone L: Zenit, Real Sociedad, Rosenborg e Vardar
Dopo la fase a gironi, le prime due di ogni girone accederanno ai Sedicesimi di finale con gare di andata e ritorno e poi agli Ottavi, ai Quarti, alle Semifinali. Di seguito, puoi trovare il calendario completo dell'Europa League 2017-18.
La scorsa edizione di Europa League ha visto la vittoria del Manchester United contro l’Ajax per 2-0 a Solna, in Svezia. A partire da quella edizione della competizione, la squadra vincente otteneva la qualificazione diretta alla Champions League.
All’Europa League 2017-18 prendono parte 190 squadre provenienti dai 55 paesi associati alla UEFA. Il numero delle squadre che hanno diritto a prendere parte al torneo è stabilito sulla base del coefficiente UEFA.
Anche le 33 squadre eliminate dalla fase a gironi della UEFA Champions League 2017-18 prendono parte all’Europa League.
Dopo il primo, il secondo e il terzo turno preliminare, il 25 agosto 2017 si sono tenuti i sorteggi per i gironi dell’Europa League 2017-18 presso il Grimaldi forum di Monaco.
Girone A: Astana, Slavia Praga, Maccabi Tel Aviv e Villareal
Girone B: Dinamo Kiev, Young Boys, Partizan e Skenderbeu
Girone C: Braga, Ludogorets, Hoffenheim e Istanbul Basaksehir
Girone D: Milan, Austria Vienna, Aek Atene e Rijeka.
Girone E: Lione, Everton, Atalanta e Apollon
Girone F: Copenaghen, Lokomotiv Mosca, Sheriff e Zlìn
Girone G: Plzen, FCSB, Beersheva e Lugano
Girone H: Arsenal, Bate Borisov, Koln e Stella Rossa
Girone I: Konyaspor, Marsiglia, Salisburgo e Vitòria SC
Girone J: Ostersund, Zorya, Hertha e Athletic Bilbao
Girone K: Lazio, Nizza, Vitesse e Zulte Waregem
Girone L: Zenit, Real Sociedad, Rosenborg e Vardar
Dopo la fase a gironi, le prime due di ogni girone accederanno ai Sedicesimi di finale con gare di andata e ritorno e poi agli Ottavi, ai Quarti, alle Semifinali. Di seguito, puoi trovare il calendario completo dell'Europa League 2017-18.
I calendari dell'europa League con i risultati aggiornati
- Calendario 2018-19
- Calendario 2017-18
- Calendario 2016-17
- Calendario 2015-16
- Calendario 2014-15
- Calendario 2013-14
- Calendario 2012-13
- Calendario 2011-12
- Calendario 2010-11
- Calendario 2009-10
