Europa League 2012-13



Calcio
Europa League 2012-13
L'Europa League 2012-13 è stata la quarta edizione del torneo dopo il cambio di denominazione voluto dalla UEFA e la quarantaduesima contando anche le edizioni di Coppa UEFA. Il campione in carica dell’edizione precedente era l’Atletico Madrid.
La finale dell’Europa League 2012-13 si è disputata ad Amsterdam tra Benfica e Chelsea e ha visto trionfare gli inglesi per 2-1. Con la vittoria conseguita, il Chelsea è diventata la quarta squadra dopo Juventus, Ajax e Bayern Monaco ad aver vinto almeno una volta le tre principali competizioni UEFA per club.
All’edizione di Europa League 2012-13 hanno preso parte 48 squadre (274 alle qualificazioni). Il primo turno preliminare ha visto la partecipazione di 74 squadre, di cui 17 club detentori della Coppa Nazionale (rank 37-53), 25 club secondi (rank 28-53), 29 club terzi (rank 22-51) e 2 club qualificati con la classifica UEFA Fair Play.
Il secondo turno preliminare dell’Europa League 2012-13 ha visto la partecipazione di 37 club vincitori del primo turno, 16 club detentori della Coppa Nazionale (rank 21-36), 12 club secondi (rank 16-27), 6 club terzi (rank 16-21), 6 club quarti (rank 10-15) e 3 club quinti (rank 7-9).
Il turno dei Play-off dell’Europa League 2012-13 ha coinvolto 62 squadre, compresi i 29 club vincitori del terzo turno preliminare, 10 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 8-17), 3 club terzi (rank 7-9), 3 club quarti (rank 4-6), 3 club quinti (rank 1-3) e 14 club eliminati al terzo turno preliminare di UEFA Champions League 2012-13.
Dopo il turno di Play-off, si è svolta la fase a gironi a 48 squadre, a cui hanno preso parte i 31 club vincitori del turno Play-off, la squadra detentrice l’Europa League 2011-12 (Atletico Madrid), i 6 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 1-7) e i 10 club eliminati al turno di Play-off di UEFA Champions League 2012-13.
Le prime due squadre di ogni girone hanno conquistato la qualificazione ai sedicesimi di finale ad eliminazione diretta con la formula delle gare di andata e ritorno, assieme alle 8 squadre terze classificate nei gironi di Champions League 2012-13.
Dopo i sedicesimi, gli ottavi e i quarti, per le semifinali di Europa League 2012-13 si sono affrontate Fenerbache-Benfica (1-0, 1-3) e Basilea-Chelsea (1-2, 1-3).
Nella finalissima dell’Amsterdam Arena del 15 maggio 2013 si sono affrontate Benfica e Chelsea. Il risultato finale di Benfica-Chelsea è stato 1-2 a favore degli inglesi.
La finale dell’Europa League 2012-13 si è disputata ad Amsterdam tra Benfica e Chelsea e ha visto trionfare gli inglesi per 2-1. Con la vittoria conseguita, il Chelsea è diventata la quarta squadra dopo Juventus, Ajax e Bayern Monaco ad aver vinto almeno una volta le tre principali competizioni UEFA per club.
All’edizione di Europa League 2012-13 hanno preso parte 48 squadre (274 alle qualificazioni). Il primo turno preliminare ha visto la partecipazione di 74 squadre, di cui 17 club detentori della Coppa Nazionale (rank 37-53), 25 club secondi (rank 28-53), 29 club terzi (rank 22-51) e 2 club qualificati con la classifica UEFA Fair Play.
Il secondo turno preliminare dell’Europa League 2012-13 ha visto la partecipazione di 37 club vincitori del primo turno, 16 club detentori della Coppa Nazionale (rank 21-36), 12 club secondi (rank 16-27), 6 club terzi (rank 16-21), 6 club quarti (rank 10-15) e 3 club quinti (rank 7-9).
Il turno dei Play-off dell’Europa League 2012-13 ha coinvolto 62 squadre, compresi i 29 club vincitori del terzo turno preliminare, 10 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 8-17), 3 club terzi (rank 7-9), 3 club quarti (rank 4-6), 3 club quinti (rank 1-3) e 14 club eliminati al terzo turno preliminare di UEFA Champions League 2012-13.
Dopo il turno di Play-off, si è svolta la fase a gironi a 48 squadre, a cui hanno preso parte i 31 club vincitori del turno Play-off, la squadra detentrice l’Europa League 2011-12 (Atletico Madrid), i 6 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 1-7) e i 10 club eliminati al turno di Play-off di UEFA Champions League 2012-13.
Le prime due squadre di ogni girone hanno conquistato la qualificazione ai sedicesimi di finale ad eliminazione diretta con la formula delle gare di andata e ritorno, assieme alle 8 squadre terze classificate nei gironi di Champions League 2012-13.
Dopo i sedicesimi, gli ottavi e i quarti, per le semifinali di Europa League 2012-13 si sono affrontate Fenerbache-Benfica (1-0, 1-3) e Basilea-Chelsea (1-2, 1-3).
Nella finalissima dell’Amsterdam Arena del 15 maggio 2013 si sono affrontate Benfica e Chelsea. Il risultato finale di Benfica-Chelsea è stato 1-2 a favore degli inglesi.
I calendari dell'europa League con i risultati aggiornati
- Calendario 2018-19
- Calendario 2017-18
- Calendario 2016-17
- Calendario 2015-16
- Calendario 2014-15
- Calendario 2013-14
- Calendario 2012-13
- Calendario 2011-12
- Calendario 2010-11
- Calendario 2009-10
