Europa League 2010-11

Europa League 2010-11
Calcio

Europa League 2010-11

L’Edizione della UEFA Europa League 2010-11 è stata la seconda dopo il cambio di denominazione voluto dall’UEFA nel 2009. Considerando anche le edizioni della Coppa UEFA, si è trattato della quarantesima edizione del torneo.

L’Europa League 2010-11 ha visto la vittoria del Porto sul Braga per 1-0 nella finale che si è disputata a Dublino, in Irlanda il 18 maggio 2011. Si è trattato della prima finale di una competizione calcistica europea tra due squadre portoghesi.

La squadra detentrice del torneo, quindi dell'edizione 2009-10, era l'Atletico Madrid, che ha quindi ottenuto di diritto la qualificazione all’Europa League 2010-11 e alla Supercoppa UEFA.

All’Europa League 2010-11 hanno preso parte 48 squadre (276 alle qualificazioni) secondo un sistema di qualificazione basato sul coefficiente UEFA. Al primo turno preliminare hanno preso parte 20 club secondi (rank 33-53), 29 club terzi (rank 22-51), e 3 club classificatesi con la classifica UEFA Fair Play.

Al secondo turno preliminare hanno partecipato 80 squadre di cui 26 club vincitori del primo turno di qualificazione, 25 club detentori della Coppa Nazionale (rank 29-53), 3 club quinti (rank 7-9), 6 club quarti (rank 10-15), 6 club terzi (rank 16-21) e 14 club secondi (rank 19-32).

Il terzo turno preliminare dell’Europa League 2010-11 ha visto la partecipazione di 70 squadre di cui 40 club vincitori del secondo turno di qualificazione, 13 club detentori della Coppa Nazionale (rank 16-28), 2 club settimi (rank 1 e 3) e 18 club quinti, quarti, terzi e secondi (rank 4-18).

Dopo il turno di Play-off a 74 squadre, a cui hanno partecipato i 35 club vincitori del terzo turno di qualificazione, i 15 club vincitori della Coppa Nazionale (rank 1-15), 9 club quinti, quarti e terzi (rank 1-9) e i 15 club eliminati al terzo turno preliminare di Champions League, si è svolta la fase a gironi a 48 squadre.

Alla fase a gironi han preso parte l’Atletico Madrid, campione in carica, le 37 squadre vincitrici dei Play-off e i 10 club eliminati dal turno di Play-off di Champions League 2010-11.

Si sono qualificate ai Sedicesimi di Europa League 2010-11 a eliminazione diretta (con la formula delle gare di andata e ritorno) le prime due squadre per ogni girone e gli 8 club terzi classificati nella fase a gironi della Champions League 2010-11.

Dopo Ottavi e Quarti, le Semifinali dell’Europa League 2010-11 hanno visto affrontarsi Benfica-Braga (2-1, 0-1) e Porto-Villareal (5-1, 2-3). La finalissima a Dublino ha visto il Porto trionfare per 1 a 0 sul Braga grazie a una rete messa a segno da Falcao.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News