Champions League 2018-19
Calcio
Champions League 2018-19
La Champions League 2018-19 rappresentata la 64° edizione della competizione, la più prestigiosa per club a livello europeo. La squadra detentrice del trofeo è il Real Madrid, vincitore delle ultime tre edizioni, 2015-2016, 2016-2017 e la 2017-2018.
Data d'inizio della competizione, 26 giugno 2018, con la fase preliminare, che da il via ad un lungo percorso che vede come conclusione l'1 giugno 2019, giorno in cui è in programma la finale all'Estadio Metropolitano di Madrid.
La formazione che si aggiudica la Champions League 2018-2019 avrà la possibilità di disputare la finale della Supercoppa UEFA 2019, oltre alla Coppa del Mondo FIFA 2018.
All'importante competizione calcistica per club prenodno parte un totale di 79 squadre, tutte facenti parte delle federazioni affiliate alla UEFA.
Le squadre qualificate alla fase a gironi, che inizierà ufficialmente martedì 18 settembre 2018, sono state assegnate ognuna al proprio gruppo tramite il sorteggio del 30 agosto 2018 a Montecarlo.
Ecco la composizione dei gironi della Champions League 2018-2019.
GIRONE A: Atlético Madrid, Borussia Dortmund, Monaco, Club Brugge
GIRONE B: Barcellona, Tottenham, PSV Eindhoven, Inter
GIRONE C: Paris St. Germain, Napoli, Liverpool, Stella Rossa
GIRONE D: Lokomotiv Mosca, Porto, Schalke 04, Galatasaray
GIRONE E: Bayern Monaco, Benfica, Ajax, AEK
GIRONE F: Manchester City, Shakhtar Donetsk, Lione, Hoffenheim
GIRONE G: Real Madrid, Roma, CSKA Mosca, Viktoria Plzeň
GIRONE H: Juvenuts, Manchester United, Valencia, Young Boys
Conclusasi la fase a gironi, che vedrà le squadre affrontarsi in partite di andata e ritorno, le prime due classificate per ogni girone accederanno agli ottavi di finale di UEFA Champions League (abbreviato anche con la sigla UCL), anche questi organizzati in gare di andata e ritorno, così come i quarti e le semifinali. La finale, invece, verrà disputata come da tradizione in gara singola. Le squadre terze classificate di ogni girone accederanno infine alla fase finale dell'Europa League 2018-2019.
Ottavi di finale Champions League 2018-19: gare di andata e ritorno
12/2/19-6/3/19
Roma-Porto 2-1; 1-3
Manchester United-PSG 0-2; 3-1
13/2/19-5/3/19
Tottenham-Borussia Dortmund 3-0; 1-0
Ajax-Real Madrid 1-2; 4-1
19/2/19-13/3/19
Lione-Barcellona 0-0; 1-5
Liverpool-Bayern Monaco 0-0; 3-1
20/2/19-12/3/19
Atlético Madrid-Juventus 2-0; 0-3
Schalke 04-Manchester City 2-3; 0-7
In seguito alla conclusione degli Ottavi di Finale di Champions League e dei sorteggi di Nyon del 15 marzo 2019, ecco gli accoppiamento per i Quarti di Finale, che si disputeranno in gare di andata e ritorno:
9/4/19-17/4/19
Tottenham-Manchester City 1-0; 3-4
Liverpool-Porto 2-0; 4-1
10/4/19-16/4/19
Ajax-Juventus 1-1; 2-1
Manchester United-Barcellona 0-1; 0-3
Definite le semifinali di Champions League 2018-2019: ecco gli accoppiamenti!
30/4/19-7/5/19
Tottenham-Ajax 0-1; 3-2
Barcellona-Liverpool 3-0; 0-4
La finale di Champions League 2018-2019 sarà un derby tutto inglese, e si giocherà l'1/6/19 allo stadio "Wanda Metropolitano" di Madrid:
Tottenham-Liverpool 0-2
Data d'inizio della competizione, 26 giugno 2018, con la fase preliminare, che da il via ad un lungo percorso che vede come conclusione l'1 giugno 2019, giorno in cui è in programma la finale all'Estadio Metropolitano di Madrid.
La formazione che si aggiudica la Champions League 2018-2019 avrà la possibilità di disputare la finale della Supercoppa UEFA 2019, oltre alla Coppa del Mondo FIFA 2018.
All'importante competizione calcistica per club prenodno parte un totale di 79 squadre, tutte facenti parte delle federazioni affiliate alla UEFA.
Le squadre qualificate alla fase a gironi, che inizierà ufficialmente martedì 18 settembre 2018, sono state assegnate ognuna al proprio gruppo tramite il sorteggio del 30 agosto 2018 a Montecarlo.
Ecco la composizione dei gironi della Champions League 2018-2019.
GIRONE A: Atlético Madrid, Borussia Dortmund, Monaco, Club Brugge
GIRONE B: Barcellona, Tottenham, PSV Eindhoven, Inter
GIRONE C: Paris St. Germain, Napoli, Liverpool, Stella Rossa
GIRONE D: Lokomotiv Mosca, Porto, Schalke 04, Galatasaray
GIRONE E: Bayern Monaco, Benfica, Ajax, AEK
GIRONE F: Manchester City, Shakhtar Donetsk, Lione, Hoffenheim
GIRONE G: Real Madrid, Roma, CSKA Mosca, Viktoria Plzeň
GIRONE H: Juvenuts, Manchester United, Valencia, Young Boys
Conclusasi la fase a gironi, che vedrà le squadre affrontarsi in partite di andata e ritorno, le prime due classificate per ogni girone accederanno agli ottavi di finale di UEFA Champions League (abbreviato anche con la sigla UCL), anche questi organizzati in gare di andata e ritorno, così come i quarti e le semifinali. La finale, invece, verrà disputata come da tradizione in gara singola. Le squadre terze classificate di ogni girone accederanno infine alla fase finale dell'Europa League 2018-2019.
Ottavi di finale Champions League 2018-19: gare di andata e ritorno
12/2/19-6/3/19
Roma-Porto 2-1; 1-3
Manchester United-PSG 0-2; 3-1
13/2/19-5/3/19
Tottenham-Borussia Dortmund 3-0; 1-0
Ajax-Real Madrid 1-2; 4-1
19/2/19-13/3/19
Lione-Barcellona 0-0; 1-5
Liverpool-Bayern Monaco 0-0; 3-1
20/2/19-12/3/19
Atlético Madrid-Juventus 2-0; 0-3
Schalke 04-Manchester City 2-3; 0-7
In seguito alla conclusione degli Ottavi di Finale di Champions League e dei sorteggi di Nyon del 15 marzo 2019, ecco gli accoppiamento per i Quarti di Finale, che si disputeranno in gare di andata e ritorno:
9/4/19-17/4/19
Tottenham-Manchester City 1-0; 3-4
Liverpool-Porto 2-0; 4-1
10/4/19-16/4/19
Ajax-Juventus 1-1; 2-1
Manchester United-Barcellona 0-1; 0-3
Definite le semifinali di Champions League 2018-2019: ecco gli accoppiamenti!
30/4/19-7/5/19
Tottenham-Ajax 0-1; 3-2
Barcellona-Liverpool 3-0; 0-4
La finale di Champions League 2018-2019 sarà un derby tutto inglese, e si giocherà l'1/6/19 allo stadio "Wanda Metropolitano" di Madrid:
Tottenham-Liverpool 0-2
I calendari della Champions League con i risultati aggiornati
- Calendario 2018-2019
- Calendario 2017-2018
- Calendario 2016-2017
- Calendario 2015-2016
- Calendario 2014-2015
- Calendario 2013-2014
- Calendario 2012-2013
- Calendario 2011-2012
- Calendario 2010-2011
- Calendario 2009-2010
- Calendario 2008-2009
- Calendario 2007-2008
- Calendario 2006-2007
- Calendario 2005-2006
- Calendario 2004-2005
- Calendario 2003-2004
- Calendario 2002-2003
- Calendario 2001-2002
- Calendario 2000-2001