Champions League 2011-2012
Calcio
Champions League 2011-2012
L’UEFA Champions League 2011-2012 fu la cinquantasettesima edizione del massimo torneo europeo per squadre di club. La finale di Monaco se la aggiudicò il Chelsea contro ogni pronostico battendo in finale il Bayern Monaco, alla seconda finale persa in tre stagioni. Per la squadra londinese fu anche il primo torneo internazionale vinto nella sua storia.
Le squadre che si qualificarono ai primi due posti dei gironi, ottenendo così la qualificazione agli Ottavi a eliminazione diretta, furono Bayern Monaco, Napoli, Inter, CSKA Mosca, Benfica, Basilea, Real Madrid, Lione, Chelsea, Bayer Leverkusen, Arsenal, Marsiglia, Apoel, Zenit, Barcellona e Milan.
Manchester City, Trabzonospor, Manchester United, Ajax, Valencia, Olympiakos, Porto e Viktoria Plzen in virtù del terzo posto nel girone ottennero la qualificazione diretta alla UEFA Europa League mentre BATE Borisov, Shaktar, Borussia Dortmund, Genk, Dinamo Zagabria, Otelul Galati, Villareal e Lilla vennero eliminate da ogni competizione.
Negli Ottavi di finale della Champions League 2011-12 il Milan riuscì a eliminare l’Arsenal (4-0, 0-3) mentre il Napoli venne eliminato dal Chelsea solo al termine dei tempi supplementari (3-1, 1-4 dts). Non ebbe fortuna nemmeno l’Inter, eliminato dal Marsiglia (1-0, 1-2), mentre Bayern Monaco, Apoel, Real Madrid, Benfica e Barcellona conquistarono l’accesso ai Quarti rispettivamente contro il Basilea (1-0, 0-7), il Lione (1-0, 0-1 dopo calci di rigore), il CSKA Mosca (1-1, 1-4), lo Zenit (3-2, 0-2) e il Bayer Leverkusen (1-3, 1-7).
Ai Quarti di finale della UEFA Champions League, anche abbreviata UCL, non vi furono sorprese di sorta con il Bayern che piegò i francesi del Marsiglia con un doppio 2-0 in casa e fuori e il Real Madrid che sbrigò senza problemi la pratica Apoel (0-3, 2-5). Nessun problema anche per il Chelsea contro il Benfica (0-1, 1-2), e per il Barcellona contro il Milan (0-0, 1-3).
Le Semifinali di Champions League 2011-12, ex Coppa dei Campioni, furono Bayern Monaco-Real Madrid e Chelsea-Barcellona. Il Bayern riuscì a qualificarsi per la finalissima solo ai calci di rigore dopo che entrambe le squadre si sono imposte per 2 a 1, mentre il Chelsea eliminò il Barcellona (1-0, 2-2) staccando così il pass per la finalissima di Monaco.
Il 19 maggio 2012 Bayern Monaco e Chelsea si affrontarono a Monaco per la finalissima della Champions League 2011-12. Dopo che il risultato al termine dei novanta minuti e dei supplementari terminò 1-1 grazie alle reti di Muller e Drogba, il match venne deciso ai calci di rigore che premiarono i blues grazie al rigore decisivo messo a segno da Drogba.
Le squadre che si qualificarono ai primi due posti dei gironi, ottenendo così la qualificazione agli Ottavi a eliminazione diretta, furono Bayern Monaco, Napoli, Inter, CSKA Mosca, Benfica, Basilea, Real Madrid, Lione, Chelsea, Bayer Leverkusen, Arsenal, Marsiglia, Apoel, Zenit, Barcellona e Milan.
Manchester City, Trabzonospor, Manchester United, Ajax, Valencia, Olympiakos, Porto e Viktoria Plzen in virtù del terzo posto nel girone ottennero la qualificazione diretta alla UEFA Europa League mentre BATE Borisov, Shaktar, Borussia Dortmund, Genk, Dinamo Zagabria, Otelul Galati, Villareal e Lilla vennero eliminate da ogni competizione.
Negli Ottavi di finale della Champions League 2011-12 il Milan riuscì a eliminare l’Arsenal (4-0, 0-3) mentre il Napoli venne eliminato dal Chelsea solo al termine dei tempi supplementari (3-1, 1-4 dts). Non ebbe fortuna nemmeno l’Inter, eliminato dal Marsiglia (1-0, 1-2), mentre Bayern Monaco, Apoel, Real Madrid, Benfica e Barcellona conquistarono l’accesso ai Quarti rispettivamente contro il Basilea (1-0, 0-7), il Lione (1-0, 0-1 dopo calci di rigore), il CSKA Mosca (1-1, 1-4), lo Zenit (3-2, 0-2) e il Bayer Leverkusen (1-3, 1-7).
Ai Quarti di finale della UEFA Champions League, anche abbreviata UCL, non vi furono sorprese di sorta con il Bayern che piegò i francesi del Marsiglia con un doppio 2-0 in casa e fuori e il Real Madrid che sbrigò senza problemi la pratica Apoel (0-3, 2-5). Nessun problema anche per il Chelsea contro il Benfica (0-1, 1-2), e per il Barcellona contro il Milan (0-0, 1-3).
Le Semifinali di Champions League 2011-12, ex Coppa dei Campioni, furono Bayern Monaco-Real Madrid e Chelsea-Barcellona. Il Bayern riuscì a qualificarsi per la finalissima solo ai calci di rigore dopo che entrambe le squadre si sono imposte per 2 a 1, mentre il Chelsea eliminò il Barcellona (1-0, 2-2) staccando così il pass per la finalissima di Monaco.
Il 19 maggio 2012 Bayern Monaco e Chelsea si affrontarono a Monaco per la finalissima della Champions League 2011-12. Dopo che il risultato al termine dei novanta minuti e dei supplementari terminò 1-1 grazie alle reti di Muller e Drogba, il match venne deciso ai calci di rigore che premiarono i blues grazie al rigore decisivo messo a segno da Drogba.
I calendari della Champions League con i risultati aggiornati
- Calendario 2018-2019
- Calendario 2017-2018
- Calendario 2016-2017
- Calendario 2015-2016
- Calendario 2014-2015
- Calendario 2013-2014
- Calendario 2012-2013
- Calendario 2011-2012
- Calendario 2010-2011
- Calendario 2009-2010
- Calendario 2008-2009
- Calendario 2007-2008
- Calendario 2006-2007
- Calendario 2005-2006
- Calendario 2004-2005
- Calendario 2003-2004
- Calendario 2002-2003
- Calendario 2001-2002
- Calendario 2000-2001