Champions League 2010-2011
Calcio
Champions League 2010-2011
L’edizione della UEFA Champions League 2010-11 fu la cinquantaseiesima nella storia della massima competizione europea di club e vide trionfare ancora una volta il Barcellona di Guardiola che conquistò così il quarto trionfo della sua storia sconfiggendo in finale il Manchester United.
Le squadre che, confermando i pronostici, si qualificarono alla fase a eliminazione diretta della Champions League (UCL) piazzandosi nei primi due posti dei gironi furono Inter, Tottenham, Shalke 04, Lione, Manchester United, Valencia, Barcellona, Copenaghen, Bayern Monaco, Roma, Chelsea, Marsiglia, Real Madrid, Milan, Shaktar e Arsenal.
Twente, Benfica, Basilea, Rubin Kazan, Ajax, Spartak Mosca, Braga e Glasgow Rangers in virtù del terzo posto nella classifica dei gironi ottennero la qualificazione diretta alla UEFA Europa League mentre Hapoel Tel Aviv, Bursaspor, Werder Brema, Cluj, Panathinaikos, Zilina, Partizan e Auxerre vennero eliminati dalle competizioni europee essendosi piazzate all’ultimo posto disponibile.
Negli Ottavi di finale della Champions League 2010-11 il Milan venne eliminato dalla coppa a sorpresa dal Tottenham (0-1, 0-0) mentre il Real Madrid si qualificava ai Quarti senza troppi problemi sconfiggendo il Lione (1-1, 0-3). Barcellona, Shaktar, Inter, Schalke 04, Chelsea e Manchester United si qualificavano per i Quarti dopo aver sconfitto rispettivamente l’Arsenal (2-1, 1-3), la Roma (2-3, 0-3), il Bayern Monaco (0-1, 3-2 gol fuori casa), il Valencia (1-1, 1-3), il Copenaghen (0-2, 0-0) e il Marsiglia (0-0, 1-2).
Ai Quarti di finale il Real Madrid eliminava senza problemi il Tottenham (4-0, 1-0) allo stesso modo del Barcellona con lo Shaktar (5-1, 1-0). L’Inter campione in carica perdeva invece in modo clamoroso contro lo Shalke 04 (2-5, 1-2), mentre il Manchester United riusciva a eliminare il Chelsea (0-1, 1-2).
Le Semifinali della Champions League 2010-11 furono Real Madrid-Barcellona e Shalke 04-Manchester United e terminarono con la vittoria dei catalani (0-2, 1-1) e dei Red Devils (0-2, 1-4).
Il 28 maggio 2011 nella finalissima allo stadio Wembley di Londra tra Barça e Manchester United furono i catalani a trionfare vincendo 3 a 1 grazie alle reti di Pedro, Messi e Villa per i blaugrana di Guardiola e di Rooney per gli inglesi di Ferguson.
Le squadre che, confermando i pronostici, si qualificarono alla fase a eliminazione diretta della Champions League (UCL) piazzandosi nei primi due posti dei gironi furono Inter, Tottenham, Shalke 04, Lione, Manchester United, Valencia, Barcellona, Copenaghen, Bayern Monaco, Roma, Chelsea, Marsiglia, Real Madrid, Milan, Shaktar e Arsenal.
Twente, Benfica, Basilea, Rubin Kazan, Ajax, Spartak Mosca, Braga e Glasgow Rangers in virtù del terzo posto nella classifica dei gironi ottennero la qualificazione diretta alla UEFA Europa League mentre Hapoel Tel Aviv, Bursaspor, Werder Brema, Cluj, Panathinaikos, Zilina, Partizan e Auxerre vennero eliminati dalle competizioni europee essendosi piazzate all’ultimo posto disponibile.
Negli Ottavi di finale della Champions League 2010-11 il Milan venne eliminato dalla coppa a sorpresa dal Tottenham (0-1, 0-0) mentre il Real Madrid si qualificava ai Quarti senza troppi problemi sconfiggendo il Lione (1-1, 0-3). Barcellona, Shaktar, Inter, Schalke 04, Chelsea e Manchester United si qualificavano per i Quarti dopo aver sconfitto rispettivamente l’Arsenal (2-1, 1-3), la Roma (2-3, 0-3), il Bayern Monaco (0-1, 3-2 gol fuori casa), il Valencia (1-1, 1-3), il Copenaghen (0-2, 0-0) e il Marsiglia (0-0, 1-2).
Ai Quarti di finale il Real Madrid eliminava senza problemi il Tottenham (4-0, 1-0) allo stesso modo del Barcellona con lo Shaktar (5-1, 1-0). L’Inter campione in carica perdeva invece in modo clamoroso contro lo Shalke 04 (2-5, 1-2), mentre il Manchester United riusciva a eliminare il Chelsea (0-1, 1-2).
Le Semifinali della Champions League 2010-11 furono Real Madrid-Barcellona e Shalke 04-Manchester United e terminarono con la vittoria dei catalani (0-2, 1-1) e dei Red Devils (0-2, 1-4).
Il 28 maggio 2011 nella finalissima allo stadio Wembley di Londra tra Barça e Manchester United furono i catalani a trionfare vincendo 3 a 1 grazie alle reti di Pedro, Messi e Villa per i blaugrana di Guardiola e di Rooney per gli inglesi di Ferguson.
I calendari della Champions League con i risultati aggiornati
- Calendario 2018-2019
- Calendario 2017-2018
- Calendario 2016-2017
- Calendario 2015-2016
- Calendario 2014-2015
- Calendario 2013-2014
- Calendario 2012-2013
- Calendario 2011-2012
- Calendario 2010-2011
- Calendario 2009-2010
- Calendario 2008-2009
- Calendario 2007-2008
- Calendario 2006-2007
- Calendario 2005-2006
- Calendario 2004-2005
- Calendario 2003-2004
- Calendario 2002-2003
- Calendario 2001-2002
- Calendario 2000-2001