Champions League 2009-2010

Champions League 2009-2010
Calcio

Champions League 2009-2010

L’UEFA Champions League 2009-10 fu la cinquantacinquesima edizione della massima competizione europea per club e fu anche la prima edizione del torneo in cui vennero sperimentate le nuove riforme UEFA. La finale del Santiago Bernabeu di Madrid vide la storica vittoria dell’Inter di Josè Mourinho contro il Bayern Monaco, grazie al quale i nerazzurri conquistarono la terza Coppa dei Campioni della loro storia, nonché il triplete, grazie alla conquista anche di Campionato e Coppa Italia.

Le principali riforme decise dall’UEFA prevedevano l’accesso diretto alla fase a gironi anche alle terze classificate dei campioni nazionali dei primi tre paesi del ranking UEFA, e l’accesso per 12 squadre campioni nazionali al posto delle 9 ammesse in precedenza per un totale di 22 squadre.

Infine, per permettere l’accesso alla fase a gironi di almeno di 5 squadre di nazioni con classifica UEFA inferiore al dodicesimo posto, vennero introdotti altri turni di qualificazione rivolti a squadre non campioni dei 15 paesi a più alto coefficiente.

Le squadre che hanno superato la fase a gironi qualificandosi direttamente per gli Ottavi di finale furono Bordeaux, Bayern Monaco, Manchester United, CSKA Mosca, Real Madrid, Milan, Chelsea, Porto, Fiorentina, Lione, Barcellona e Inter.

Dovettero accontentarsi della qualificazione alla UEFA Europa League in virtù del terzo posto nel girone la Juventus, il Wolfsburg, il Marsiglia, l’Atletico Madrid, il Liverpool, il Rubin Kazan, l’Unirea Urziceni e lo Standard Liegi. Nessuna gloria invece per Glasgow Rangers, AZ Alkmaar, Dinamo Kiev, Debrecen, Zurigo, Besiktas e Maccabi Haifa che si sono piazzate ultime nel girone e sono state eliminate da ogni competizione.

Negli Ottavi di Finale della Champions League 2009-10 l’Inter riuscì a eliminare il Chelsea (2-1, 1-0) mentre il CSKA di Mosca a sorpresa eliminava il Siviglia (1-1, 2-1). Il Bayern Monaco eliminò la Fiorentina in virtù dei gol fuoricasa dopo aver vinto 2 a 1 a Monaco e aver perso 3 a 2 a Firenze e il Lione riuscì a imporsi smentendo i pronostici sul Real Madrid (1-0, 1-1). Non andò bene nemmeno al Milan che venne eliminato dal Manchester United in modo netto (2-3, 0-4).

Arsenal, Barcellona e Bordeaux riuscirono a qualificarsi ai Quarti di finale della Champions League, eliminando rispettivamente il Porto (2-1, 0-5), lo Stoccarda (1-1, 0-4) e l’Olympiakos (0-1, 1-2).

Nei Quarti di finale UCL l’Inter di Mourinho eliminò il CSKA di Mosca senza troppi problemi (1-0, 1-0) mentre il Barcellona di Guardiola riuscì a qualificarsi ai danni dell’Arsenal al termine di due partite spettacolari (2-2, 1-4). Nel derby francese tra Lione e Bordeaux furono i primi a imporsi (3-1, 0-1), e il Bayern Monaco raggiunse a sua volta la qualificazione superando il Manchester United in virtù dei gol segnati fuoricasa (2-1, 2-3).

Nelle Semifinali Inter-Barcellona (3-1, 0-1) e Bayern Monaco-Lione (1-0, 3-0) furono gli italiani e i tedeschi a spuntarla su tedeschi e francesi, strappando così il pass per la finale di Madrid.

Il 22 maggio 2010 i nerazzurri trionfarono sul Bayern di Louis Van Gaal grazie alla doppietta di Diego Milito che valse all’Inter la terza Champions League della sua storia. L’Inter di quella stagione sarebbe poi passata alla storia per aver realizzato lo storico Triplete (Scudetto, Coppa Italia e Champions).

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News