Champions League 2006-2007
Calcio
Champions League 2006-2007
L’edizione della UEFA Champions League 2006-07 fu la cinquantaduesima della massima competizione europea per club e vide il settimo successo del Milan di Ancelotti che riuscì a vendicarsi del Liverpool nella finalissima di Atene che fu anche l’undicesima della sua storia.
Nella fase a gironi della Champions League non vi furono sorprese di sorta con tutte le squadre più importanti che ottennero la qualificazione agli Ottavi di finale: Chelsea, Barcellona, Bayern Monaco, Inter, Liverpool, PSV, Valencia, Roma, Lione, Real Madrid, Manchester United, Celtic, Arsenal, Porto, Milan e Lilla.
Benfica, Aek Atene, CSKA Mosca, Steaua Bucarest, Shaktar Donetsk, Bordeaux, Spartak Mosca e Werder Brema dovettero accontentarsi del terzo posto nel girone e quindi della qualificazione alla Coppa UEFA. Niente da fare per Sporting Lisbona, Anderlecht, Amburgo, Copenaghen, Dinamo Kiev, Olympiakos, Levski Sofia e Galatasaray che, ultimi nel girone, hanno salutato le competizioni europee.
Negli Ottavi di finale di UCL il Milan riuscì a eliminare il Celtic (0-0, 0-1), e anche la Roma ottenne la storica qualificazione ai Quarti eliminando il Lione (2-0, 0-0). Delusione cocente per l’Inter di Mancini che venne eliminata dal Valencia (2-2, 0-0), e anche per il Barcellona che venne sconfitto in virtù dei gol fuori casa dal Liverpool (1-2, 1-0) contro ogni pronostico. Chelsea, PSV, Manchester United e Real Madrid riuscirono a qualificarsi eliminando rispettivamente il Porto (1-1, 1-2), l’Arsenal (1-0, 1-1), il Lilla (0-1, 0-1) e il Real Madrid (3-2, 1-2).
Nei Quarti di finale della Champions League 2006-07 il Chelsea eliminò il Valencia (1-1, 2-1) mentre il Liverpool sconfisse il PSV senza troppi problemi (0-3, 0-1). Anche il Milan riuscì a staccare il pass per le semifinali eliminando il Bayern Monaco (2-2, 2-0), mentre la Roma venne letteralmente annientata dal Manchester United (2-1, 1-7).
Nelle Semifinali il Milan vendicò i giallorossi eliminando il Manchester United al termine di due match molto combattuti (3-2, 0-3), mentre il Liverpool riuscì a qualificarsi ancora una volta per la finale eliminando il Chelsea solo ai calci di rigore (1-0, 0-1).
Il 23 maggio 2007 ad Atene andò in scena la finalissima ancora una volta tra Milan e Liverpool per la seconda volta in tre anni dopo l’edizione del 2004-05 che vide la clamorosa vittoria ai rigori dei reds dopo aver rimontato dallo 0-3 al 3-3. Questa volta furono i rossoneri di Carlo Ancelotti a laurearsi campioni d'Europa, vincendo per 2 a 1 grazie a una doppietta di Inzaghi che rese inutile il gol di Kuyt per gli inglesi.
Nella fase a gironi della Champions League non vi furono sorprese di sorta con tutte le squadre più importanti che ottennero la qualificazione agli Ottavi di finale: Chelsea, Barcellona, Bayern Monaco, Inter, Liverpool, PSV, Valencia, Roma, Lione, Real Madrid, Manchester United, Celtic, Arsenal, Porto, Milan e Lilla.
Benfica, Aek Atene, CSKA Mosca, Steaua Bucarest, Shaktar Donetsk, Bordeaux, Spartak Mosca e Werder Brema dovettero accontentarsi del terzo posto nel girone e quindi della qualificazione alla Coppa UEFA. Niente da fare per Sporting Lisbona, Anderlecht, Amburgo, Copenaghen, Dinamo Kiev, Olympiakos, Levski Sofia e Galatasaray che, ultimi nel girone, hanno salutato le competizioni europee.
Negli Ottavi di finale di UCL il Milan riuscì a eliminare il Celtic (0-0, 0-1), e anche la Roma ottenne la storica qualificazione ai Quarti eliminando il Lione (2-0, 0-0). Delusione cocente per l’Inter di Mancini che venne eliminata dal Valencia (2-2, 0-0), e anche per il Barcellona che venne sconfitto in virtù dei gol fuori casa dal Liverpool (1-2, 1-0) contro ogni pronostico. Chelsea, PSV, Manchester United e Real Madrid riuscirono a qualificarsi eliminando rispettivamente il Porto (1-1, 1-2), l’Arsenal (1-0, 1-1), il Lilla (0-1, 0-1) e il Real Madrid (3-2, 1-2).
Nei Quarti di finale della Champions League 2006-07 il Chelsea eliminò il Valencia (1-1, 2-1) mentre il Liverpool sconfisse il PSV senza troppi problemi (0-3, 0-1). Anche il Milan riuscì a staccare il pass per le semifinali eliminando il Bayern Monaco (2-2, 2-0), mentre la Roma venne letteralmente annientata dal Manchester United (2-1, 1-7).
Nelle Semifinali il Milan vendicò i giallorossi eliminando il Manchester United al termine di due match molto combattuti (3-2, 0-3), mentre il Liverpool riuscì a qualificarsi ancora una volta per la finale eliminando il Chelsea solo ai calci di rigore (1-0, 0-1).
Il 23 maggio 2007 ad Atene andò in scena la finalissima ancora una volta tra Milan e Liverpool per la seconda volta in tre anni dopo l’edizione del 2004-05 che vide la clamorosa vittoria ai rigori dei reds dopo aver rimontato dallo 0-3 al 3-3. Questa volta furono i rossoneri di Carlo Ancelotti a laurearsi campioni d'Europa, vincendo per 2 a 1 grazie a una doppietta di Inzaghi che rese inutile il gol di Kuyt per gli inglesi.
I calendari della Champions League con i risultati aggiornati
- Calendario 2018-2019
- Calendario 2017-2018
- Calendario 2016-2017
- Calendario 2015-2016
- Calendario 2014-2015
- Calendario 2013-2014
- Calendario 2012-2013
- Calendario 2011-2012
- Calendario 2010-2011
- Calendario 2009-2010
- Calendario 2008-2009
- Calendario 2007-2008
- Calendario 2006-2007
- Calendario 2005-2006
- Calendario 2004-2005
- Calendario 2003-2004
- Calendario 2002-2003
- Calendario 2001-2002
- Calendario 2000-2001